deneb ha scritto:
ciao Roberto,
ho frenato il mio entusiasmo restando cauto e dando una mag di -8 ma era certamente sottostimata; i frammenti erano sempre gialli, in pratica la testa del bolide si è aperta in un cluster, ma non ho notato particolari modalità di spegnimento: spiegami cosa intendevi così imparo qualcosa.
Nessuna emissione di diverso colore davanti alla testa, almeno dal mio angolo di osservazione, qui il report che ho fatto ieri appena dopo l'osservazione: 
https://fireballs.imo.net/members/imo_v ... ort/167087Una volta ne ho visto uno, color verde smeraldo, aprirsi come i petali di un fiore, era un'Aquaride di -12a! Lo ha visto 
anche Ras a 200 km di distanza! Io pensavo di averlo mancato invece lo avevo preso in pieno in una foto, sviluppata 
oltre un mese dopo! 

 (Se ci riesco la posto). Preferisco non dire che cosa avresti potuto dire perché voglio evitare 
futuri possibili burloni. Intanto posso dire che da -8a sono possibili meteoriti, poi bisognerà triangolare il possibile punto 
di caduta e visto che a Torino c'è il centro del sistema Prisma dedicato all'osservazione dei bolidi sicuramente avremo 
notizie tra qualche mese.
Ricordo che la seconda metà del mese di Aprile è normalmente piena di bolidi per cui allungate i colli e guardate in su!
Ciao.
Roberto Gorelli