Normalmente mi affido al C9.25 per le riprese lunari in hi-res, ma ieri sera avevo notato una bella mezzaluna altissima in cielo, proprio nel mezzo a nuvoloni temporaleschi; ho quindi deciso di schierare il "piccolo" di casa, il mio tripletto Sharpstar da 107 (normalmente dedicato alla fotografia deep), per rubare la scena all'SCT.
Senza utilizzare barlow e direttamente al *tenero* fuoco diretto da 700 mm ho impostato la 1600MM-PRO a gain 0 ed ho ripreso due filmati da 4800 frames a due diverse esposizioni; ho elaborato in parallelo le due immagini con Registax 6.0, e le ho poi unite nel mio fidato software HDR, così da ridurre le inevitabili alte luci bruciate e "strizzare" al massimo quella focale improbabile anche nelle zone lontane dal terminatore. In effetti..."c'è tutto"...anche se molto piccolo
Consiglio vivamente di visualizzare l'immagine a piena risoluzione che vi linko qui sotto, che rende più onore al lavoro svolto...che vi piaccia o meno
Eccola al 100% su postimage:
https://postimg.cc/G4mDC466 
_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/