gianpri ha scritto:
Caspita Michele, ma come hai fatto, partendo, poi, da un jpg ? Non solo hai reso correttamente la saturazione del nucleo, ma, ancora più sorprendentemente, hai sistemato i canali colori !! Se ti va, e quando ti va, ti sarei infinitamente grato se volessi illustrarmi il procedimento che hai usato.Finora mi ritenevo non proprio inesperto di Pixinsight, ma evidentemente mi devo ricredere
Grazie anche a Costano e a H-x6
Ciao , non ho fatto niente di speciale. Niente PIX perché non ce l’ho, quindi sei sicuramente più esperto di me
Ho fatto quasi tutto con PS , tranne per il riallineamento dei colori delle stelle che l’ho fatto con star tools.
In pratica ho duplicato la tua immagine , una l’ho aperta con star tools , ho creato una maschera per le stelle e applicato un filtro repair che ha corretto l’allineamento dei colori ( e rende le stelle tonde, ma per niente naturali... per il poco che lo so impostare). Ho salvato l’imagine.
Aperto Il file su Ps e messo sul livello superiore l’immagine non corretta. Ho impostato questo livello su luminanza così mi ha preso i colori delle stelle corretti. Salvato il tutto su un unico livello. Poi ho applicato un filtro sfocatura con raggio 1 per ammorbidire il rumore della galassia. Poi il filtro HVLG per togliere il colore verde della galassietta più piccola. Perdonami ma non mi ricordo quello che mangio a mezzogiorno e mi sembra di dimenticare qualche passaggio che ho fatto domenica. Perché mi sembra di aver duplicato il livello e applicato un filtro sfocatura con raggio 1 sul livello superiore (impostato sempre come luminanza) e una sfocatura maggiore al quello sotto per abbattere il rumore dei colori nel nucleo della galassia. Poi uniti i livelli posso aver applicato un po’ di maschera di contrasto per recuperare un pelo di dettaglio
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione