1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15747
Località: (Bs)
Cerco di essere previdente: sono le oscillazione elastiche le più insidiose. Certamente la struttura regge, ma poi deve oscillare il meno possibile ( la deformazione a torsione è insidiosa, la sezione tubolare la combatte meglio). Poi bisogna anche provare sul campo … certamente :shifty: :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il cric lo faccio saldare alla piastra a terra e imbullonare o saldare alla struttura in modo che si comporti come un corpo unico.
Per lo meno l'idea era quella.
Probabilmente abbassando l'altezza sarà più stabile..
Non lo so..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
In alternativa rinuncio alla colonna estensibile e ne faccio fare una fissa..
ho scritto qui appunto per avere consigli.
L'altezza standard di una colonna quant'è? 120cm?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15747
Località: (Bs)
Considera tutto attentamente con calma. Un pensiero in più ora è una grana in meno dopo. :thumbup:
(PS Le colonne commerciali costano un occhio, da quanto vedo, l'altezza mi sembra quella che hai scritto; certo la colonna ha meno problemi di ingombro; mi sono trovato (col newton) a puntare verso lo zenit col rischio di collidere contro la gamba del treppiede … penso che la colonna avrebbe dato molto meno fastidio)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Se non la faccio telescopica potrei optare per una colonna in cemento..uso come fondazione un pozzetto 40x40 completamente interrato riempito anch'esso di cemento..
probabilmente costa meno..
poi la flangia per l'attacco dove la posso rimediare?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fai una colonna con una sezione interna telescopica e ben ancorata a una base in cemento allora potresti utilizzare i cric messo internamente alla colonna come sollevatore e bloccare il tutto con dei bulloni all'altezza desiderata....pero' è una roba molto difficile da realizzare bene , a basso costo , soprattutto se molti lavori non vengono fatti in proprio.
Sto realizzando anche io una colonna a buon mercato con un pezzo di tubo in ferro e una base per ombrelloni che non usavo più, ma la flangia di raccordo mi costerà almeno 150€ più tutta la bulloneria in acciaio :?
La mia è alta 120cm ma per il c9 è troppo alta, va bene 90 o 100cm al massimo.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2019, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Se la faccio telescopica (e prendendo qualche misura in giardino è la migliore soluzione) modifico la struttura.
Posso tenere comunque il cric da fuoristrada ma prevedere dei fori passanti che mi permettano, una volta in posizione, di infilare delle barre ed abbassare il cric per mandare in appoggio la colonna superiore. Si stringe tutto da tutti i lati con dei pomelli con diti e amen, non su muove più.
Il vero problema è fare qualcosa così precisa da non farla ballare e/o torcere, in modo che quando va su e giù non perde l'allineamento..

un pozzetto 30x30 forse è piccolo, al massimo posso arrivare, facendo una gettata direttamente sulla terra, a circa 40x40

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2019, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15747
Località: (Bs)
columbia ha scritto:
... Si stringe tutto da tutti i lati con dei pomelli con diti e amen, non su muove più.
Il vero problema è fare qualcosa così precisa da non farla ballare e/o torcere, in modo che quando va su e giù non perde l'allineamento..
...

La base di cemento falla sicura, sei tu lo specialista. La guida entro cui scorre la parte mobile deve avere un po' di gioco per permettere il movimento, per forza. Per riprendere sempre le stesse posizioni (alte o basse che siano) fai in modo che lateralmente ci siano delle superfici di riferimento fisse e stabili e sempre uguali. Quando serri i pomelli da una parte, dall'altra è meglio che ci sia una battuta di riferimento fissa (non un contro-pomello avvitabile), così la colonna mobile viene serrata sempre allo stesso modo nella guida fissa. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il top sarebbe prevedere dei cuscinetti a sfera, o meglio ancora delle sfere portanti sui lati..
da due lati fisse, dagli altri due fissate a dei pomelli che stringendoli vanno a far sparire i giochi ma lasciano la colonna scorrere per le aperture/chiusure..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15747
Località: (Bs)
Non so se ho capito bene, ma in linea di massima i giochi non dovrebbero essere un problema perché, quando hai alzato il tutto, lo serri in posizione avvitando i "pomelli" e lo blocchi. :wtf:
(ti consiglierei un disegnetto, visto che te la cavi bene :wink: ).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010