cfm2004 ha scritto:
Immagine davvero interessante, soprattutto per la nebulosità che viene registrata del filtro di luminanza!
Cristina
Ciao Cristina, grazie dell'intervento!
In realtà le nebulosità di fondo sono piuttosto deboli. L'immagine in negativo della mappa è molto tirata e non vorrei che
ingannasse. Il mio desiderio è stato, per motivi prettamente grafici, di metterle il più possibile in evidenza visto che esistono.
Senz'altro sono auspicabili riprese profonde in H-Alpha dell'intera area.
Teo66 ha scritto:
È sempre interessante "scoprire" queste deboli nebulosità che danno una nuova visione d'insieme.
In effetti, con gli strumenti di ripresa attuali, vale sempre la pena di provare a scavare più a fondo per vedere se c'è qualcosa.
Grazie mille Teo, è sempre un piacere leggerti! Come scrivevo altrove, nelle immagini profonde di M36 effettivamente c'è
qualcosa d'interessante che ho scovato documentandomi in tempi recenti e che al più presto, tramite le riprese ottenute sia
con la FFC e, soprattutto con il BRC250 (ancora da pubblicare), sarebbe mio desidero informare la nostra comunità; particolarità
del quale varrebbe la pena di tenere sott'occhio!
Un caro saluto ad entrambi,
Danilo Pivato