1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2019, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geppe!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2019, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Cri .
Posso confermare che attorno c'è un po' di nebulosità... il nome mi ha ricordato qualcosa e in effetti è tra i miei "cadaveri" sull'HD :mrgreen:, ho provato a fare una somma veloce e "maltrattando" la luminanza esce un po'.
A questo punto mi hai fatto venire l'ispirazione, mi sa che recupero la sessione e la integro in Ha-O3 (ho una decina di lum + 3 RGB bin2), vediamo che mi esce.
Per adesso ho questo (fatto al volo), come base per il colore penso possa bastare, poi con l'Ha dovrebbe uscire anche la neb che la circonda.
Allegato:
SH2 274-LRGB test.jpg
SH2 274-LRGB test.jpg [ 558.37 KiB | Osservato 1558 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2019, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo, dell'RGB ne hai sicuramente più di me! H-alpha e OIII ce ne sono in abbondanza in quest'immagine, per cui ti consiglio di riprenderli entrambi!

Cristina
P.S. Cadaveri sull'HD non si può sentire... :mrgreen:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2019, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Grazie Matteo, dell'RGB ne hai sicuramente più di me! H-alpha e OIII ce ne sono in abbondanza in quest'immagine, per cui ti consiglio di riprenderli entrambi!

Cristina
P.S. Cadaveri sull'HD non si può sentire... :mrgreen:

:D fanno parte di quelle riprese che devo ancora elaborare o, per un motivo o l'altro non sono complete.
Purtroppo mi sono reso conto che la sh2-274 esce dal mio orizzonte alle 21:30, ormai l'ho mancata, sarà per l'anno prossimo...la decomposizione del cadavere sull'HD prosegue :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2019, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
:D fanno parte di quelle riprese che devo ancora elaborare o, per un motivo o l'altro non sono complete.
Purtroppo mi sono reso conto che la sh2-274 esce dal mio orizzonte alle 21:30, ormai l'ho mancata, sarà per l'anno prossimo...la decomposizione del cadavere sull'HD prosegue :mrgreen:

Se parliamo di riprese non complete ho anch'io il mio bel menù.... 1 con l'LX200, 7 con il 130/900 e 8 con l'
AG70....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2019, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa !! Complimenti!!
Ma come sommi immagini di scala così diversa? Maximdl?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2019, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele! Le immagini sono state tutte prese con lo stesso setup, ovvero Rifrattore Apo Tecnosky 130/900 e camera QSI520, quindi l'unico problema che si è posto è stato quello di una leggera rotazione del campo fra le prime e quelle prese dopo il 2017.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che meraviglia!!! :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ras!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina

Ti voglio chiedere: perchè hai scelto di riprendere solo l'RGB senza il contributo della luminanza? La scelta è dovuta ad una ottimizzazione del (poco) tempo a tua disposizione, che hai preferito impiegare nelle riprese dei canali in banda stretta? Oppure all'IL presente nella tua zona che avrebbe disturbato le riprese?

La ripresa mi sembra soddisfacente, data anche la focale di 900 mm che non è particolarmente lunga, il soggetto è molto bello e voglio metterlo nella lista di quelli che mi piacerebbe provare..

Cari saluti :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010