Bluesky71 ha scritto:
Una immagine davvero molto bella, complimenti!
Per curiosità, per la guida usate la guida fuori asse Moravian con una camera Moravian o un altro sistema/camera?
Perdonate il ritardo nella risposta ma ero fuori.
Come camera guida uso una lodestar x1, mentre la oag è quella bundle moravian.
So che può sembrare strano ma io e il mio socio con la eq8 stiamo ottenendo ottimi risultati guidando con pose da 1secondo. Lo so che è un controsenso ma ne traiamo un benevficio di guida passando dai 0.8" di errore con 3 secondi ai 0.4-0.5" di errore con 1 secondo.
Corrado hai ragione, forse ho usato il processo hdrmultiscale trasform con un pò troppa verve. Anche a me sarebbe piaciuta con il centro più acceso...ma è uscita cosi e allora ho soprasseduto.
Franco si, questa foto è uscita molto bene. Forse è la prima dove si vedono i 300mm. Probabilmente è frutto di una selezione accurata delle serate di scatto. Tanto che, se vi facessi vedere L'rgb elaborato per curiosità mentre stavamo ancora aspettando la fine della luminanza e dell'ha è molto buono anche lui...a dimostrazione del fatto che sin dai colori questa foto era nata abbanstanza fortunata.
a dirla tutta, l'RGB senza L e HA da un punto di vista cromatico era mooolto più "pieno" e carico di quello che si vede nell'immagine finale. Certo, vi era meno segnale e contrasto
_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/neofita assetato di sapere.