rcolombari ha scritto:
L'immagine è notevolissima, che tu abbia usato o meno deconvoluzione per corregere o meno errori di non so quale tipo (complimenti per il forensic image processing del pool187 perchè io sulle stelle non ci vedo grossi segnali di deconvoluzione).
Quello che farei io, oltre ovviamente ad abbassare un po' il blu (o farlo almeno virare più sul magenta), è mettere su questa base che hai pubblicato il file deconvoluto che hai postato (il mono per intenderci) come layer in luminanza. Ripartire da lì e cercare di produrre una versione un pò più pulita, magari a scapito di qualche polvere.
Complimenti comunque per il lavoro
Ciao Roberto,
grazie per il tuo intervento e i suggerimenti( complimenti per le tue immagini ed elaborazioni!)
Ho già iniziato ieri sera una nuova elaborazione, in linea con quanto hai suggerito. Usando quella che ho pubblicato
come base colore ( molto spesso utilizzo un risultato come contributo per ripartire, in modo iterativo) e la deconvoluzione
come luminanza. Ho tenuto più basse le polveri sia come contrasti che come luminanza e soprattutto come saturazione.
Sulle stelle ho fatto interventi selettivi minori, quelli tesi a rendere i dischi più piccoli come il filtro minimo o altri interventi,
conservando dischi leggermente più grandi, ma con maggior contrasto.
Penso possa essere un buon nuovo punto di partenza. Stasera, a casa, me la riguardo

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com