1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: messier M96
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti in attesa della ripresa dei canali RGB posto la luminanza di M96 ripresa in diverse serate per un totale di 51 pose da 5 minuti.
Solito setup con la aggiunta della AO-8.
per altri dettagli vi rimando al sito: http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... r/m96.html


Allegati:
m96.jpg
m96.jpg [ 401.19 KiB | Osservato 2328 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Helix, non ho mai ripreso questo soggetto e non ne conosco le difficoltà ,
ma cosi a prima vista mi sembra veramente notevole il risultato.
L'immagine è molto dettagliata e fa ben sperare per un bel composite colore!
Complimenti!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Bella immagine, precisa e dettagliata, grande ripresa! :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, bella....bellissima.
Vai con i colori che ne esce un lavoro spettacolare.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per adesso promette molto bene, è molto dettagliata. Unico appunto sono le stelle con bordo troppo netto per i miei gusti.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e con un bel dettaglio. Io avrei reso anche più piccole le stelle per aumentare i dettagli delle zone scure vicino al nucleo anche perché vedo che hai poco rumore e quindi potresti fare un bel passaggio di DDP.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella anche questa! L'avevo presa in considerazione, ma ho finito col fare altro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Michele, mi piace tantissimo. Per quanto riguarda le stelle, come fa notare Paolo, è possibile che le singole esposizioni siano un po' troppo lunghe, e che quindi abbiano raggiunto la saturazione? La tua CCD è dotata di antiblooming?

Grazie :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao a tutti in attesa della ripresa dei canali RGB posto la luminanza di M96 ripresa in diverse serate per un totale di 51 pose da 5 minuti.
Solito setup con la aggiunta della AO-8.
per altri dettagli vi rimando al sito: http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... r/m96.html


Poirca peppa helix....
mi piace molto!
hai proprio deciso di farmi spende i soldi???? 8) 8) 8)

non guardo le stelle perchè un pò elaborazione un pò lo schema ottico o i filtri possono influire...il dettaglio non mente. Mi sembra davvero egregio!

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier M96
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quoto le osservazioni dei due Paoli: col dettaglio che hai, aggiungici il colore e addolcisci le stelle e avrai un'altra gemma per impreziosire la tua bellissima galleria. :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010