1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve,ho acquistato da ts un filtro astrosolar con intelaiatura in plastica di quelli che vanno applicati a pressione come fosse il coperchio copripolvere.
Nella descrizione è specificato che il materiale è astrosolar,che l'astrosolar (come comunque gia sapevo) produce immagini solari qualitativamente superiori al mylar (la pellicola nera) il quale invece tende a produrre immagini meno contrastate e sull azzurrino mentre l astrosolar trasmette in luce bianca.
Il problema è che aprendo la confezione ho notato che sul davanti si ho un foglio di astrosolar (argentato) ma dietro vi è applicata una seconda pellicola,pergiunta in mylar! È normale? So che dovrebbe esserci 1 sola pellicola non 2 e non di due materiali diversi senno a nulla serve avere l astrosolar sul davanti..avevo pensato che magari il mylar a posteriore potesse essere stato aggiunto in un secondo tempo per coprire difetti dell astrosolar..ovviamente con la prova del led non si vede nessun foro e mai lo scoprirò dato che dietro ho un secondo foglio....vorrei sapere se questi filtri si vendono proprio cosi o se vi pare strano...semmai poi vi metto il link

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Purtroppo è come dici tu: può essere un filtro sospetto, perché mal costruito e malauguratamente anche forato. Il consiglio è di costruirtene uno, cosa facilissima: ci sono riuscito anch'io che non so nemmeno piantare un chiodo.
Leggi in questo link il sistema molto semplice per fartene uno. http://web.tiscali.it/unitronitalia/astrosolar.html
Mi permetto di aggiungere anche che non ha nessuna importanza se il foglio del filtro dovesse risultare increspato: va bene lo stesso. E' anche prudente fare un filtro più piccolo per proteggere il cercatore.
Buona fortuna.

P.S.
Ascolta anche il parere di altri soci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Quindi dici che è sospetta la cosa...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Più che sospetta, a me pare insolita. Comunque mettiamo pure che il filtro così conciato sia giusto, non mi pare valga la pena di provare, mettendo a rischio la retina. Tienilo da parte, per un esame più approfondito e intanto ne costruisci uno come dal link sopraesposto. Mi raccomando il cercatore.


Ultima modifica di moebius il venerdì 5 aprile 2019, 19:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Comunque metti che il davanti era danneggiato il secondo foglio in mylar messo dietro c'è stato messo proprio per evitare danni...sempre ammesso che sia una cosa non di fabbrica..alla fine anche il mylar è un filtro,solo che piu scadente.. Con il led puntato non noto fori dico la verita...poi boh...comunque non credo che ts metta sul mercato un prodotto lesionante...ci passano i guai

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la descrizione che hai fatto mi sconfiffera poco (duro sapere che è mylar invece che un polimero di protezione senza averci provato a vedere il Sole) posta qualche foto del filtro, lato anteriore e posterioe.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Dunque,ho scoperto che il foglio è uno non due..forse perche è spesso...la faccia anteriore è argento e la posteriore è nera.. Ci ho guardato il sole a zero ingrandimenti tenendo la pellicola in mano..sorpresa! La dominante è arancio chiaro...il mylar mostra il sole azzurro io so..
Comunque ora vi posto le foto... Ho notato che non vi sono fori ma (forse è la suggestione) ho notato anche un senso di secchezza agli occhi poi..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Ares, pallazza arancio … non vorrei che invece dell'astrosolar fosse il Solarix di Bresser, che internamente è scuro!
https://www.bresser.de/it/Astronomia/Ac ... ix-A4.html
Ho già un filtro "di fabbrica" in dotazione con il Lidlscopio ed è color alluminio fuori e quasi nero dentro e d il sole lo visualizza giallo/arancio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Vi allego qui le foto...comunque dietro non è "quasi nero" è proprio nero nero.
Ts ha detto che è skywatcher e sulla descrizione c è scritto che il telo è astrosolar baader..


Allegati:
photostudio_1554479172789.jpg
photostudio_1554479172789.jpg [ 589.99 KiB | Osservato 3488 volte ]
photostudio_1554479203748.jpg
photostudio_1554479203748.jpg [ 533.36 KiB | Osservato 3488 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro astrosolar gia fatto
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh..questo mi sembra "pasticciato", si vedono le tracce di colla..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010