Paolo,
ti prego di non fraintendere, io amo le critiche.
Sinceramente non ho apprezzato le tue, ma non per il fatto che erano più o meno orientate
a discutere la qualità del mio risultato. Assolutamente no.
Ma per l'analisi dei motivi che hanno potuto determinare alcuni problemi presenti nell'immagine.
Un conto è dire : Es: l'immagine è priva di contrasto, le stelle posseggono degli aloni. Stop.
Un conto è dire : hai usato la deconvuluzione per raddrizzare le stelle e hai peggiorato, cosi,
il risultato finale introducendo aloni e abbassando il contrasto.
La seconda, quella che hai messo in pratica e si legge ancora nel tuo intervento, non è una critica o
un suggerimento. E' l'interpretazione con la sfera di cristallo di quanto ho fatto nelle ore
antecedenti la pubblicazione dell'immagine
Questa è la cosa che mi ha lasciato e mi lascia perplesso.
Nella lavorazione di questa immagine, come di solito in ogni immagine che produco, PI lo utilizzo per
preparare solo le basi alla lavorazione definitiva. Cioè, calibrazione , registrazione, integrazione, rimozione
di eventuali gradienti residui, deconvoluzione, Combine dell'RGB lo eseguo in PI. Arrivato
alla produzione del file Luma e dell'RGB passo a PS.
Ed è qui che sto ore ( probabilmente anche snaturando l'immagine) a lavorare tra livelli e metodi di fusione per
mettere a punto l'immagine finale.
Sono troppo "vecchio" per partire da un file, risultante dalla deconvoluzione, che porta con se già problemi come possono essere
artefatti o altro. Per fortuna, in passato, ho lavorato nel mondo della postproduzione e non mi spaventa l'uso di una maschera.
Questa immagine, come molte altre, è poi passata in una macina di Topaz denoise e infocus, Contrasto Tonale di Nik e altre procedure
dove , li si che è possibile, sia venuto fuori quello di cui stiamo discutendo.
La cosa, ripeto fino alla noia, che mi risultava strana e ancora ( visto che anche nell'ultimo tuo post lo hai ribadito) la tua
sicurezza nel determinare il come e il perchè vi erano problemi in quella immagine, non il fatto in se che i problemi ci sono.
Come vedi anche io amo spendere molte parole proprio per evitare di essere frainteso, perchè come te non faccio un uso massivo
di emoticon !:) e spesso una frase non accompagnata dal giusto tono o sorriso può essere fraintesa.
Ora sono al lavoro ....devo per forza sospendere ...anche perchè rischio nella fretta di scrivere castronerie!!!
A dopo!