1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
La sovranità di Hubble vacilla … :please: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto molto buona paolo.

Anche se per me questa è al di sotto dei tuoi standard che sono molto alti.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine semplicemente pazzesca.
:clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mamete ha scritto:
Veramente bella ! Sembra ci sia anche del segnale h-alfa, ma nei dato di ripresa non lo vedo , quindi è solo un L-rgb ottimamente realizzato !



Si il filtro Red della Astrodon ha una banda più stretta rispetto a tutti gli altri, quindi penso sia normale che il segnale si avvicini di più a quello Ha. Avevo anche degli scatti in Ha che però non ho usato perché non mi piaceva la resa nel nucleo della galassia.[/quote]

Ecco appunto, mi sembrava particolarmente profonda nel rosso , tutto chiaro !


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo! :clap: :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti di nuovo.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2018, 11:19
Messaggi: 44
Wow! Davvero stupenda! Complimenti davvero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2019, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine per dettaglio e anche per il colore, da APOD.

Quello che forse farei è stringere un po' l'istogramma per rendere meno rumoroso il background, per lo meno così risulta dal mio PC (che è abbastanza severo con il rumore).

Ciao

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2019, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, un tuo complimento vale quadruplo :mrgreen:

Si effettivamente avrei potuto tenere il background più pulito, ma avevo già tagliato parte delle polveri presenti intorno alla galassia ed ho cercato la via di mezzo. Sotto quel punto di vista faccio sempre un po' fatica a tenere un basso profilo mentre elaboro, la tendenza è sempre quella di tirare fuori il massimo segnale possibile, ed alcune volte sbaglio.

Una curiosità... riesci a tenere il conto di quanti APOD hai vinto? :please:

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - The Bode's Galaxy
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2019, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahhaha ma no...tanti son con Gendler...non contano

Li baratterei tutti con un upgrade di ottica che al momento non posso fare. Portarsi roba (cara, e magari pesante) qui in Brasile è un calvario. Più rischi che altro, per cui continuo con l'FS60c e il Samyang :/

Complimenti ancora

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010