1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leo Triplet
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soggetto in questo periodo superinflazionato, ma mi mancava alla focale del 750 , avendolo ripreso solo una volta due anni fa con il C8 ridotto a f 6,3 , con inquadratura veramente al limite.
Ieri notte avendo le previsioni previsto che il vento si sarebbe placato dal pomeriggio, ho tentato la nottata complice il perdurare del tempo ottimale. Il vento però purtroppo è stato presente benchè a folate saltuarie, ma alla fine la montatura ha guidato bene, con il risultato di scartare solo tre delle pose da dieci minuti accumulate. Il campo mi sembra gradevole con una miriade di galassiette che costellano il fondocielo, e soprattutto perchè la foto mostra anche un timido accenno della tidal tail, la coda mareale gravitazionale della galassia NGC 3628. Sono 29 x 600" con newton Skywatcher 150/750 e QHY8 L su NEQ 6 e filtro L-Pro.
Questo è il risultato, a Voi consigli e giudizi sempre ben accetti: https://www.astrobin.com/full/398162/B/
CIELI SERENI


Allegati:
Gaspare ridotto2.jpg
Gaspare ridotto2.jpg [ 172.85 KiB | Osservato 1261 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Triplet
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Secondo me se integri ancora elimini parecchio rumore dal fondocielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Triplet
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Bel lavoro. :clap: :clap: :clap:
Quoto Cristina.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Triplet
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima realizzazione. Sempre belle da vedere quando sono realizzate bene.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010