1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ale.crl e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2019, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Mi piace andare alla scoperta di qualche angolino del cielo, dopo aver cacciato gli asteroidi.
Ieri sera mi sono trovato vicino ad un bel gruppetto di galassie, e non ho resistito alla curiosità.
NGC 2698 è quasi in centro al gruppo. E sempre affascinante per me osservare con calma quello che ha raccolto il sensore e magari confrontarlo con la mappa di Aladin.
Allegato:
02 NGC 2698 Aladin.gif
02 NGC 2698 Aladin.gif [ 1009.16 KiB | Osservato 2248 volte ]

E, immancabilmente, c'è sempre qualche cosa di particolare:
Allegato:
02 NGC 2698 Aladin var.gif
02 NGC 2698 Aladin var.gif [ 1.1 MiB | Osservato 2248 volte ]

In dettaglio:
Allegato:
02 NGC 2698 Aladin var2.gif
02 NGC 2698 Aladin var2.gif [ 333.95 KiB | Osservato 2248 volte ]

(compare in tutti i 20 fotogrammi da 2 minuti nella stessa posizione)
Ci sono anche le stelle variabili … :shifty:
:wtf: :think: :think: :think: :think: :?:
Allegato:
NGC2698a.jpg
NGC2698a.jpg [ 206.24 KiB | Osservato 2248 volte ]

Allegato:
NGC2698b.jpg
NGC2698b.jpg [ 152.25 KiB | Osservato 2248 volte ]

:wave:

PS Aladin mi suggerirebbe myra:
Allegato:
Myra.jpg
Myra.jpg [ 91.38 KiB | Osservato 2230 volte ]

Che sia una variabile myra? :wtf:
Variabile Mira
:wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il sabato 30 marzo 2019, 19:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2019, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non ho capito li tramite aladin hai gia visto che è una variabile di tipo Mira? hai provato a vedere nel sito dell'AAVSO?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2019, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Sì, penso di esserci.
Ho cliccato sulla stella in Aladin dopo aver caricato Simbad e mi è uscita quell'etichetta.
Cliccando sull'etichetta mi si apre un altro collegamento che fa riferimento alla stella, variabile Myra.
Appena ho tempo ci riprovo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2019, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Mi rimanda qua:
Allegato:
Myra2.jpg
Myra2.jpg [ 319.29 KiB | Osservato 2227 volte ]

http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=2MASS+J08555320-0259207&NbIdent=1

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2019, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Allegato:
Aladin3.jpg
Aladin3.jpg [ 1000.19 KiB | Osservato 2194 volte ]

Allegato:
aavso1.jpg
aavso1.jpg [ 377.58 KiB | Osservato 2195 volte ]

Allegato:
aavso2.jpg
aavso2.jpg [ 336.01 KiB | Osservato 2193 volte ]

Name NSVS J0855531-025920
Constellation Hydra
Variability type M (Myra, ok)
Spectral type M4/5
Mag. range 11.281 (2.18) R1 -> Variazione della Magnitudine????
Period 296 d (Periodo 296 giorni ok)
:think: :think: :think: :think: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Costanzo!! Hai proprio ragione , è affascinante guardare quello che il sensore cattura... ti fa sentire uno “scopritore” :D
Che bella variabile!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Ciao grazie!!! :wave: :wave: :wave:
:roll:
Varierebbe dalla magnitudine 2.18 alla 11.28 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No, no, Mi sto sbagliando!!! :facepalm:
Non ci posso credere. :surprise:
*** No, forse 2.18 è il Delta di Magnitudine … :angel: :angel: :angel: :angel:
:wave:
Da wikipedia:
Allegato:
Variabili mira.jpg
Variabili mira.jpg [ 99.29 KiB | Osservato 2176 volte ]

Ne parla persino questo tipo qua :shifty: , magari di passaggio:
adrian

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Allegato:
Curva Mira.jpg
Curva Mira.jpg [ 219.94 KiB | Osservato 2161 volte ]

tratto da:
http://www.danielegasparri.com/Italiano/articoli/astrofisica/variabili_pulsanti.pdf
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma le tue due riprese a che distanza di tempo sono?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
La mia è recentissima (tre giorni fa), quella di Aladin non lo so.
L'osservazione è fortuita, e non ho ancora la certezza, perché non ho trovato i dati di magnitudine di quella stella in relazione al tempo.
Il sito dell'AAVSO non lo conosco e ci sto entrando ora le prime volte.
Pensavo di trovarvi la curva di luce, magari con le date, ma, evidentemente, le cose non sono così semplici.
In definitiva, i dati non piovono mai a caso, è necessario che qualcuno documenti, un po' come con gli asteroidi, penso. E le stelle variabili non sono poche … :angel:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale.crl e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010