1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106 - LHrgb
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ahhh.
un immagine vale molto più di mille parole. Ho capito cosa intendi.

Su ps non sono una scheggia...provo a fare quello che mi hai consigliato e vediamo che ne esce.

Per quanto riguarda rendere più accattivante la foto...oramai è andata :rotfl: l'ho pubblicata dappertutto.

Però finalmente ho capito cosa intendevi; senza dubbio sul file non compresso in mio possesso dovrebbe venire senza artefatti strani.

Appena ho due minuti ci provo !
Grazie mille Franco!!!

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 - LHrgb
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Strepitosa Pool! Le tue sporadiche visite sul forum sono foriere di immagini da copertina :D
Ho contato almeno altre 17 galassiette nel campo inquadrato, ma sicuramente me ne sono persa qualcuna.
ilpool187 ha scritto:
Appena ho due minuti ci provo !

Visto che ci siamo, ti segnalo 2 piccoli particolari che potrai verificare ed eventualmente correggere quando ci rimetterai mano: per prima cosa ho fatto caso ad una delle stelle più prossime al nucleo della galassia, che sembra sfuggita alla selezione in fase di lavorazione delle stelle, rimanendo l'unica e sola con aspetto "secco"; poi ho notato un punto rosso dall'aspetto di un pixel caldo piuttosto evidente, che va a formare un triangolo equilatero con le 2 stelline (bianca e gialla) subito sopra al nucleo.
Mi ha incuriosito perché sembra presente nel canale rosso che hai mostrato, ma stavolta con sembianze di una stellina che però in realtà non mi risulta esserci e poi torna ad essere assente nel HA. :crazy:

Un forte abbraccio e tanti tanti complimenti!! :clap: :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il martedì 2 aprile 2019, 12:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 - LHrgb
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, complimenti!! Tante ore di ripresa ripagate dal risultato!! Complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 - LHrgb
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti immagine fantastica!!!

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 - LHrgb
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2017, 13:41
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dall'Osservatorio 3z solo galassie di qualità

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 - LHrgb
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
Mi ha incuriosito perché sembra presente nel canale rosso che hai mostrato, ma stavolta con sembianze di una stellina che però in realtà non mi risulta esserci e poi torna ad essere assente nel HA. :crazy:

Un forte abbraccio e tanti tanti complimenti!! :clap: :wink:


Hola Corrado.

Si ci sono alcune anomalie nella foto, alcune venute fuori in maniera random che non ho provveduto a modificare (odio i timbri clone) altre introdotte appositamente per motivi che potrai immaginare.

Comunque grazie, quando proverò a rimetterci le mani per la versione "personale" starò più attento.
Tu che mi dici? tutto ok? si fotografa?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 - LHrgb
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ilpool187 ha scritto:
Tu che mi dici? tutto ok? si fotografa?

Molto poco purtroppo, la gallery è ferma ancora al 2018! :thumbdown:
Ma forse a breve riesco almeno ad inaugurare il 2019... :wink: :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010