1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2019, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Danilo!!!

accetto il tuo invito e posto una foto! :D :P

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
piccolo update.

OSM non ha minimamente risposto alle comunicazioni dell'avvocato.
Quindi, purtroppo, è partita la causa legale.

Ebbene, questa è la mia esperienza con loro.

Entro un paio di anni (tempistiche medie giustizia italiana), se tutto va bene, dovrei rientrare in possesso dei miei 707 euro.

ciao !
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
sferlix ha scritto:
piccolo update.

OSM non ha minimamente risposto alle comunicazioni dell'avvocato.
Quindi, purtroppo, è partita la causa legale.

Ebbene, questa è la mia esperienza con loro.

Entro un paio di anni (tempistiche medie giustizia italiana), se tutto va bene, dovrei rientrare in possesso dei miei 707 euro.

ciao !
francesco

E probabilmente loro trovarsene il triplo come spese.
Non capisco perche non ti abbiano risposto, visto che non gli conveniva affatto tutto cio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 19:20
Messaggi: 72
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, la loro pagina c'è ancora, cose di pazzi. Brutta storia e brutto segno. Anche se c'è da dire che nel nord-est ricordo che diverse ditte hanno aperto e chiuso nel tempo, spesso riciclandosi e cambiando nome. Per mia fortuna c'è sempre l'amico Giuliano di Tecnosky. Un punto fermo, dove ho comprato molte cose, dal quale disto solo 90 chilometri.

_________________
Due occhi vedono molto meglio di uno.
C9.25 XLT e S.W. 180 SkyMax su IOptron HAZ46 e cavalletto Geoptik Hercules, torretta Maxbright II e Zeiss da microscopio modificata, coppie di Takahashi LE 30, di Televue Panoptic 24mm, di GSO Superview 15mm 70°, di Tecnosky UFF 10mm 60°, TS 40mm Paragon ED, Televue plossl 11mm, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Binocolo APM 70mm SD 45°, Kite APC 16x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Posso dire la mia? Non sono stati per niente "trasparenti" con me. Sono da evitare, per quanto mi riguarda.
Questa la mia esperienza di due settimane fa: procedo lungo l'iter online per l'acquisto di un oggetto, richiedendo di pagare con PayPal, che era una delle opzioni previste.
Subito ricevo una mail dove è postato un link che mi rimanda ad un servizio di pagamenti online che non ho mai sentito.
Clicco, e mi ritrovo la richiesta di pagare tramite carta di credito ... Ovviamente non proseguo.
Mando una mail alla "San Marco" mostrandomi meravigliato. Quelli mi rispondono: "La sua richiesta deve essere ancora elaborata e, per ora, la modalità di pagamento con PP non è possibile, ma ... può benissimo pagare con carta di credito o PostePay".
Rispondo che "voglio pagare solo con PayPal. Punto".
La risposta è stata che "allora deve attendere una nostra mail" ... Mi sono rotto i cabbasisi. Ho acquistato l'oggetto da Teleskope-Express Deutschland.
Il pacchetto mi è arrivato dopo tre giorni.
E questo è quanto.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Mah, dopo quello che è stato appena scritto non saprei cosa succede a loro, ma intanto la newsletter è più viva di loro
[img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/34b97d96f946962f68df7fcb883e85ff.jpg[/img][img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/9f275b4defcb2436ff0c7f18a87faaf7.jpg[/img]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
confermo, le newsletter arrivano anche a me, puntualmente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
sferlix ha scritto:

Entro un paio di anni (tempistiche medie giustizia italiana), se tutto va bene, dovrei rientrare in possesso dei miei 707 euro.

ciao !
francesco

Hai provato a chiedere al tuo avvocato di rivolgersi ad un giudice di pace? Ripeto che a me pare assurdo aprire una causa civile per una cifra così bassa. La giustizia italiana è lenta anche perché i tribunali sono ingolfati da una marea di piccole controversie che potrebbero essere risolte con strumenti più snelli. Naturalmente, gli avvocati hanno tutto l'interesse ad aprire più cause possibili.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda che per andare da un giudice di pace devi aprire una causa e, per farlo, devi ricorrere a un avvocato... (se non sbaglio)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica San Marco ?
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mamma mia che brutta storia!..in bocca al lupo per ilseguito

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010