1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho seguito il consiglio di Franco e ho leggermente ridotto le stelle e abbassato un po’ il canale rosso che mi sembrava troppo. Leggerissima passata del filtro viveza della Nik per rinforzare i bracci ( si dice? Oppure braccia? :D )della galassia.


Allegati:
2E756035-98B6-42D3-8B4C-3ABDC4C53381.jpeg
2E756035-98B6-42D3-8B4C-3ABDC4C53381.jpeg [ 351.28 KiB | Osservato 2097 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deciso miglioramento! Personalmente adoro l'LX200, io attribuisco il suo buon rendimento al connubio apertura/lunghezza focale giusta per i cieli inquinati.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ! Un mostro sto Meade 12”!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina e Mamete!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nulla da dire, ricca di dettagli e morbida. Il fondo cielo lo trovo corretto. Stupenda

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Nulla da dire, ricca di dettagli e morbida. Il fondo cielo lo trovo corretto. Stupenda

Grazie Valerio!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 854
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella complimenti!!! Una domanda io un Rc14 f8 con ccd moravian 16200 dato che il tempo non me lo permette mai di usarlo mi consigli di usarlo in binning 1x1 oppure devo andare in bin 2x2 dato che questa immagine è stata ripresa a piena risoluzione!!!! Grazie mille

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francesco ciavaglia ha scritto:
Molto molto bella complimenti!!! Una domanda io un Rc14 f8 con ccd moravian 16200 dato che il tempo non me lo permette mai di usarlo mi consigli di usarlo in binning 1x1 oppure devo andare in bin 2x2 dato che questa immagine è stata ripresa a piena risoluzione!!!! Grazie mille

Ciao Francesco grazie del complimento!!
Io credo che se riprendi a focale piena con il 14 quindi sui 2800mm e con un sensore con pixel di 6um ti tocca riprendere in b2x2 normalmente e giusto quando hai un seenig perfetto puoi provare in b1x1.
Se riprendi a focale piena in b2x2 hai la mia stessa risoluzione.
Infatti io uso un riduttore focale che mi porta sui 2200mm reali e la st8-xme ha pixel di 9um quindi risoluzione sui 0,88 arcsec/px.
2800mm con pixel da 12 um (b2x2) da sempre 0,88. Puoi scaricarti ccd calc e fare tutte le configurazioni che vuoi.
http://www.newastro.com/downloads/ccdca ... lcfull.exe
Il seenig a queste focali si vede molto.
Il tuo RC non lo usi per via del seenig?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 854
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie della risposta sei stato molto gentile fino ah ora sono riuscito ad usarlo due volte perché è da poco che lo ho acquistato e causa maltempo ci sono riuscito a fare poche prove!!

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m95
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto normale allora! :D
Quando ho preso il Meade ha fatto brutto tempo per mesi! :cloud:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010