1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bel micione! E' lui che fa tutto il lavoro, ammettilo!

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
A parte l'astrologia che chiedo perdono!!! Non me ne ero accorto probabilmente ero in preda a fumi dell'alcol :shock: :oops:
L'idea che mi hai dato l'ho già messa in uso... visto che lavoro in una ditta di termoidraulica e elettricisti, solo che se il capo sa che ho tagliato una sonda per l'infilaggio dei cavi mi spezza le ossa, è perfetta per fare da prolunga e in più alla fine si trova un filetto dove si può avvitare la testina e serrarla con una brugolina, un capolavoro!!!
Modesto!!

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Una cosa volevo chiedere a voi esperti, voi che certamente avete adoperato sia la montatura alzamutale sia quella equatoriale, che differenza (a parte l'attacco e meccaniche varie) di funzionalita si trova usando un'equatoriale è più pratico o solo questione di comodita o che?? :?: :?: :?:

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tomcio ha scritto:
Una cosa volevo chiedere a voi esperti, voi che certamente avete adoperato sia la montatura alzamutale sia quella equatoriale, che differenza (a parte l'attacco e meccaniche varie) di funzionalita si trova usando un'equatoriale è più pratico o solo questione di comodita o che?? :?: :?: :?:


In visuale non cambia nulla, se fai delle foto in altazimutale hai il problema della rotazione del campo per cui nelle lunghe pose gli oggetti vengono ruotati e allora devi inseguire in equatoriale puntando l'asse di rotazione orizzontale alla polare e impostando l'autostar in EQ mode.

E se fare delle foto con l'ETX può sembrare un'impresa disperata date un'occhiata qui per ricredervi ( anche se di tutta l'attrezzatura l'ETX è il pezzo che costa meno):
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/1396517/page/1/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/1378270/page/2/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/1257036/page/3/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
Venere quando è in queste fasi appare pressappoco così: una palla infomre composrta da mille colori che ribolle nell'oculare.
Aspetta quando la fase calerà e il pianeta diventerà molto più grande e appetitoso :P


già...è tutto onde onde venere...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Ma scusa che tipo di oculari usa il tipo per vedere così bene la nebulosa del cancro???
io devo essere sincero nelle uniche sere con un seeing decente ho guardato solo orione e non ho potuto vedere i colori della nebulosa, e lui ci riesce con un etx???
Come ha fatto???

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tomcio ha scritto:
Ma scusa che tipo di oculari usa il tipo per vedere così bene la nebulosa del cancro???
io devo essere sincero nelle uniche sere con un seeing decente ho guardato solo orione e non ho potuto vedere i colori della nebulosa, e lui ci riesce con un etx???
Come ha fatto???


L'ha fotografata, non l'ha vista ;)
E' lì il trucco!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Voglio Morire!!!

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010