1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Mai dire mai... il diametro equatoriale comincerà ad essere di tutto rispetto...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 15:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:

... vedo che all'opposizione sarà alto solo 22° quindi, per quanto mi riguarda, penso che mi divertirò poco :cry: :cry:


E' davvero un dramma quest'anno. Il problema non è solo l'altezza al meridiano, ma anche il fatto che si ha meno tempo per osservare, dato che essendo la sua traiettoria in cielo più bassa, la finestra osservativa si riduce moltissimo.
Tieni poi conto che il sottoscritto d'estate non può osservare in meridiano, perché il pianeta si trova immediatamente sopra dei tetti vicini.

La luce in fondo al tunnel la vedremo solo nel 2022, in cui in opposizione avrà l'altezza decente di circa 45° :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... sarà la rivincita dei piccoli diametri? :twisted: :mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah... terrò l'occhio al cercatore :mrgreen:
mi vien da piangere con queste opposizioni basse... non so se reggerò fio al '22 oppure se venderò tutta la strumentazione prima...

magari 'stanotte do' un'occhiata...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
al massimo domattina :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
yourockets ha scritto:
...oppure se venderò tutta la strumentazione prima...


... va' che ti prendo in parola... :silent:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:

E' davvero un dramma quest'anno. Il problema non è solo l'altezza al meridiano


Scusate la domanda stupida da inesperto … ma leggo un po' ovunque che si nomina questa "cosa" del passaggio del meridiano ( pe le montature EQ ) oppure l'altezza per l'osservazione. Scusate se dico cose insensate, ma qualcuno potrebbe spiegarmi?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
al massimo domattina :D


ho controllato... tenderei ad escluderlo :mrgreen:

@ astronomo

il passaggio al meridiano è il momento in cui l'oggetto è alla sua massima altezza sull'orizzonte, questo accade quando passa, in proiezione, sul meridiano locale (l'esatto asse N-S della località da cui osservi).
gli oggetti possono essere più o meno bassi sull'orizzonte: più sono bassi più sono difficili da osservare perchè
1) finiscono dietro ostacoli sulla linea di vista (case alberi, colline etc)
2) avendo sulla linea di vista una maggiore massa d'atmosfera la luce incontra più turbolenza, ma anche più umidità, inquinamento etc... avrai notato nella tua lunga esistenza la costante presenza di foschia all'orizzonte, soprattutto nella ridente padania di cui come me suoli calcar le belle calli...

@ andrea... è un periodo che guardo il telescopio sul terrazzo e mi dico "ma che ci sta a fare? porello..."

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un lato positivo c'è nelle opposizioni basse, chi ha strumenti a fuoco posteriore può usarli "diretti" (senza l'uso del diagonale) e (se si ha un rifrattore) quindi raggiungere il fuoco con la torretta senza correttori. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
@yourokets … Grazie, sempre gentile e presente! Non faccio altre domande perché andrei OT.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010