1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Elaborazione di notevole livello.
Bentornato nel forum e grazie della bella immagine.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie a tutti !

Grazie Danilo per la "memoria storica".

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Wow Franco! Da quanto tempo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Salve e (ri)benvenuto!

Mi sapresti dire cosa è quella stella doppia in basso a destra?
Non c'è nell'immagine di referenza:

http://www.rochesterastronomy.org/sn201 ... ce/m81.jpg

(E' la stella sotto la O di USNO).

Un difetto dell'immagine, dell'elaborazione o altro ....?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2019, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non dico niente! gli altri amici hanno parlato. :clap: :clap: :clap:

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Qualche difettuccio veniale che rilevo nel fondo cielo dal mio monitor, non inficia minimamente sulla straordinaria avvenenza di questa M81 "XXL" che si fa mangiare con gli occhi.
Per un attimo ho pensato ad una elaborazione di dati di qualche importante osservatorio!
Inoltre da gattaro a gattaro (che non c'entra niente, ma volevo esprimere gradimento per l'avatar...), voglio complimentarmi anche per la tua interessantissima gallery che sono andato a sbirciare seguendo il link in firma.
Ora facciamo che ci vieni a trovare più spesso suvvia, che un decennio mi pare un po' troppo per ammirare qualche altro tuo bel lavoro. :wink: :wave:

Roberto Gorelli ha scritto:
Mi sapresti dire cosa è quella stella doppia in basso a destra?
Non c'è nell'immagine di referenza:
(E' la stella sotto la O di USNO).

Ciao Roberto, la stella doppia non credo sia quella da te indicata: ho ricontrollato i miei raw, anche se è un particolare che ricordavo molto bene e risulta essere appena fuori campo rispetto alla tua immagine di riferimento, se ci fai caso si intravedono appena gli spikes spuntare dal basso.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Antonio ( Tuvok)! che piacere rileggere anche te!

Roberto, come anticipato da H-X6, la coppia di stelle alla quale credo tu ti riferisci
non è presente nel campo che hai proposto.

H-x6, si ci sono diversi peccatucci probabilmente dovuti all'esagerata PP.
Ho usato moltissimi layer e ogni giorno ripartivo da un merge
del risultato raggiunto con la luminanza originale cercando
di ottenere qualcosa di meglio.

Probabilmente sarebbe bastato aumentare le pose di luminanza che, a F10,
non sono mai abbastanza.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 10:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma, ci vuole il ritorno dell'altro ex creatore del forum xchris e posso finalmente rilassarmi :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
ehilà Davide!:)))

ehheh, dai che sei già bello rilassato come tutti i visualisti!:)

siamo noi astroimager un po' accellerati e mai disposti
alla gestione del tempo ! :D :mrgreen:

Mi piacerebbe sentire Christian, con Vito
ho uno scambio abbastanza frequente e non
di rado ci sono occasioni per incontrarci.
Siamo nella stessa associazione che lui ha cofondato e nella
quale mi ha accolto assieme ad un altro amico.

Cristian l'ho perso di vista quando è andato in Puglia.
E' ancora li o è rientrato?

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2019, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dobbiamo fare una carrambata? E facciamo una carrambata :D

Icschriiiis.... :?:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010