1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2017, 17:56
Messaggi: 107
il DNA è un filamento di molecole di carbonio, intrecciato secondo uno schema ben preciso con una precisione nanometrica.
Ora questo filamento sta alla base della vita biologica, e nessun evento del "caso" può formare una struttura così perfetta e modulare.

Ecco dimostrato che se ci sono razze aliene nell'universo, sicuramente solo una mente cosciente li ha potuti creare.

Fine dei giochi.

_________________
"Today's scientists have substituted mathematics for experiments, and they wander off through equation after equation, and eventually build a structure which has no relation to reality"
N. Tesla


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ross4481 ha scritto:
...e nessun evento del "caso" può formare una struttura così perfetta e modulare..

Questo lo dici tu e se non hai un paio d'ali e un'aureola in testa, tale affermazione vale ben poco.
E comunque il "caso" può questo ed altro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2017, 17:56
Messaggi: 107
certo il "caso" è stato così previdente da formare una struttura modulare, predisposta ai futuri innesti genetici, non si sa mai.... dai non prendiamoci in giro.

_________________
"Today's scientists have substituted mathematics for experiments, and they wander off through equation after equation, and eventually build a structure which has no relation to reality"
N. Tesla


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ross4481 ha scritto:
Ora questo filamento sta alla base della vita biologica, e nessun evento del "caso" può formare una struttura così perfetta e modulare..


scusa, ma davvero: chi l'ha detto? hai davvero troppe certezze, se si pensa di sapere già tutto si smette di imparare...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2017, 17:56
Messaggi: 107
@yourockets
chi lo ha detto? hai letto il mio successivo commento? li spiego meglio il concetto.

_________________
"Today's scientists have substituted mathematics for experiments, and they wander off through equation after equation, and eventually build a structure which has no relation to reality"
N. Tesla


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso dire, prendilo con ironia, che "la pezza è peggio del buco"? :) a me sembra lo stesso concetto ribadito con un po' di sarcasmo... ma magari mi sfugge qualcosa: sono stanco morto dopo una giornata lunghissima

comunque pensa ai cristalli... ordinatissimi, modulari...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2017, 17:56
Messaggi: 107
@yourockets
Hai ragione i cristalli hanno una struttura ordinata ma non modulare, il "pattern" non cambia mai e dipende dai legami molecolari dell'elemento di cui è composto.

La natura modulare del DNA implica, invece, un "intelligenza" alla base, che ha previsto fin dall'inizio le varie combinazioni funzionanti che formano il genoma, dal primo organismo mono cellulare fino al nostro.

Non dimentichiamoci che il DNA può funzionare solo all'interno di una membrana protettiva (cellula), altrimenti non è in grado di funzionare e quindi replicarsi, anche questo è stato previsto dal "caso"?

_________________
"Today's scientists have substituted mathematics for experiments, and they wander off through equation after equation, and eventually build a structure which has no relation to reality"
N. Tesla


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2019, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda che sei tu che fai inferenze libere...l'intelligenza non è implicata nella struttura del DNA, è un argomento molto vecchio e ben controargomentato da almeno 4 o 5 decenni, non starò qui io a riassumere il dibattito.
alla base c'è una scarsa confidenza con i meccanismi casuali e un generale pregiudizio negativo nei confronti del caso, che non è sinonimo di caos, ma distribuzione di probabilità... date le leggi fisico chimiche, nel contesto X alle condizioni YZW nell'arco del tempo T quanto è probabile che N elementi si combinino nel modo M? dovrebbe essere questo il punto di partenza: se le probabilità sono estremamente basse, ma il fenomeno si presenta, è probabile che sia raro, se sono infime è probabile che sia unico etc... questo è il caso.
Non è l'inversione del secondo principio della termodinamica (che è a sua volta una legge statistica: non è impossibile che si passi spontaneamente da uno stato disordinato ad uno ordinato è solo infimamente probabile, così poco probabile che, ai fini pratici, tanto vale considerarlo impossibile).

oltretutto quello dell'intelligenza ordinatrice (ammesso di non riferirsi a Dio, che è increato ed è fuori dal dibattito scientifico per quel che mi riguarda) è il classico argomento circolare del "terzo uomo".

ok accettiamo che un'intelligenza superiore abbia ordinato il DNA: da dove viene quell'intelligenza superiore? hai tre opzioni
1) è increata (Dio)
2) è frutto del caso (allora l'argomento è ridondante, perchè non si vede per quale ragione si debba invocare per risolvere la questione del caso un altro frutto del caso)
3) è stata a sua volta creata da un'intelligenza superiore, il che ci riporta alla domanda: da dove viene l'intelligenza che ha creato l'intelligenza etc...

nessuno sa esattamente cosa sia successo alla base della vita, sono ipotizzati diversi scenari tutti plausibili con diversi step intermedi, non ne conosco i dettagli, quel poco che so lo ricordo a grandi linee e non mi ci metto...

e ritorno al punto primo: troppe certezze e inferenze troppo veloci... così non si impara, perchè si suppone di avere già le risposte.

ps mi scuso in anticipo per tutti gli eventuali strafalcioni presenti ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2019, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2017, 17:56
Messaggi: 107
nessuna inferenza libera ne troppe certezze, e nemmeno nessun giudizio negativo nei confronti del "caso".
Il fatto che l'intelligenza ordinatrice esiste è un dato di fatto. Il "caso", per quanto tenda ad ordinare le cose, non può prevedere futuri sviluppi perfettamente funzionanti.
Quindi non è corretto dire che il caso ha creato il DNA, ma semmai è più corretto dire che abbia creato direttamente l'uomo e tutti gli altri organismi biologici complessi.
Questo implica per forza una coscienza intelligente.
E' come se trovassimo per terra un ingranaggio, e pensassimo che si sia formato per caso, non che sia già parte di una struttura meccanica più complessa.
Pensare questo, scusami, ma è un insulto all'intelligenza (appunto).

Per quanto riguarda chi sia questa intelligenza ordinatrice, la risposta è quella più semplice (come ci suggerisce il rasoio di occam)
Semplicemente esiste, è sempre esistita, perchè risiede in un non luogo, non tempo, e da cui prescinde ogni cosa dell'universo.
L'unico scenario plausibile è questo, anche se non siamo in grado di comprenderlo.

E' giusto avere dubbi per essere spronati ad "imparare", ma fino ad un certo punto, altrimenti avremmo la presunzione di sostituirci a questa intelligenza universale.
La realtà è stata appositamente creata così proprio perchè non deve essere svelata agli occhi dell'uomo. Anche se fosse solo una simulazione, la scienza non è in grado di dircelo.

Vedila come una sorta di protezione e separazione nei confronti del nulla più assoluto.
Questo è il vero dono di Dio.

_________________
"Today's scientists have substituted mathematics for experiments, and they wander off through equation after equation, and eventually build a structure which has no relation to reality"
N. Tesla


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2019, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
"non può prevedere futuri sviluppi perfettamente funzionanti."
questo è un grosso fraintendimento dell'evoluzione. non c'è nessuna previsione, non c'è nessuna perfezione, ci sono adattamenti locali, aggiustamenti e cooptazioni... risposte a situazioni contingenti.

nessun ingegnere progetterebbe un occhio come il nostro, farebbe di meglio... (ma qui ho paura che Beppe mi dia una randellata sul cranio).

nessuna certezza?
"Il fatto che l'intelligenza ordinatrice esiste è un dato di fatto."
è questa cos'è? :mrgreen: a me sembra piuttosto granitica, peccato che se fosse così evidentemente un dato di fatto saremmo tutti costretti ad essere d'accordo mentre di fatto non lo siamo.

ps l'argomento dell'ingranaggio è molto vecchio, redo risalga al '700 forse anche al '600... ho letto qualcosa in un libro di Gould, ma non ricordo esattamente...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010