GiulioT ha scritto:
Teniamo presente che la tendenza naturale degli scienziati, per amore di precisione e di rigore scientifico, è di mettere in campo la massima serie di variabili verosimili che nel verificarsi o meno, spiegherebbero o pregiudicherebbero il buon fine di un evento.
Quel che comunque mi è piaciuto di quell'articolo è contenuto nella ipotesi che “anche se non fossimo l'unica civiltà tecnologica della nostra Galassia, dobbiamo essere una delle prime”.
Ipotesi che mi parrebbe coerente col fatto che ho citato in un post precedente, che SE la vita ha richiesto per noi oltre 13 miliardi di anni per renderci presentabili tecnologicamente visibili dagli “altri”, nella nostra “Epifanìa”, non possano esserci strabilianti differenze tecnologiche per altre vite nostre consimili cullate dal nostro stesso Universo, che in futuro scopriremo esistere, o che altri potranno scoprire la nostra.
Io invece non sono d'accordo sul fatto di essere tra le prime civiltà! Se pensiamo a come era la nostra tecnologia solo 1.000 anni fa e quella di oggi possiamo capire come una "piccolissima" differenza di tempi nella "sbocciatura di civiltà" possa comportare enormi differenze nella situazione attuale delle civiltà presenti/non presenti nella sola nostra galassia.
Inoltre, dimentichiamo i 13,5 miliardi di anni dell'universo, prendiamo il nostro esempio: 4,65 miliardi di anni fa nacque il nostro sistema solare, 3 miliardi di anni, forse prima nacque o arrivò (comete, meteoriti alieni, ecc.) la vita sulla Terra, 545 milioni di anni fa la vita multicellulare esplose sulla Terra (un episodio che durò, si è scoperto recentemente, soli 20 milioni di anni), gli ominidi apparvero 6 milioni di anni fa, l'uomo moderno apparse 200.000, l'Homo Sapiens Sapiens 40.000 anni fa.
Come vedete è tutto una questione di tempi, ognuna di queste fasi avrebbe potuto accadere, anche di molto, prima o dopo.
Conclusione: una civiltà come la nostra, e non è detto che la nostra sia la tipica, potrebbe essere apparsa anche parecchi milioni di anni fa, e IHMO, me ne prendo la responsabilità, anche decine/centinaia di milioni di anni fa e forse anche 1-2 miliardi di anni fa. A questo punto dire che la nostra è tra le prime è "quasi" come dire che è l'unica.
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: andate a leggervi il topic (quasi) parallelo "Da qualche parte esplose una supernova ..." che ho iniziato qualche giorno fa sulla nascita dell'Umanità.