ippogrifo ha scritto:
Forse perché non è un vero asteroide?
Ras mi stava dicendo che potrebbe trattarsi di una cometa dormiente su cui si è formata una crosta di polveri che lo ricopriva tutto e che un impatto a novembre avrebbe "bucato", per cui ora la cometa ha ripreso, almeno parzialmente, a emettere materiale.
Senza contare un dettaglio che dimentichi: l'asteroide ha due code!
La seconda molto corta a me fa pensare come forma e angolazione alle classiche due code di una cometa e direi anche di più, la coda di polvere si vede in pieno quando la cometa si trova perpendicolare al piano della Terra, mentre se si trova complanare, l'orbita è vista di taglio, allora le due code si sovrappongono.
L'oggetto, cometa o asteroide circa a metà maggio passerà per il nodo, se la mia ipotesi è esatta le due code si sovrapporranno e se ne vedrà una sola, basta solo che la coda resista, poi si vedrà.
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: ora "qualcuno" interverrà dicendo che ho detto cretinate, tre, due, uno, ......