Ieri sera, pur con un lavoro da finire in studio, ho montato il tele in giardino così da sfruttare un paio di orette buone prima di tornare a casa, visto che il cielo era decente, per gli standard molto bassi di Milano e la Luna non avrebbe disturbato.
La rosetta era un target a portata di mano, abbastanza alta da uscire dal grosso dell'inquinamento e soprattutto lontano dai lampioni stradali.
Ho fatto partire il tutto per un totale di 26 pose da 300s l'una con la Canon 600D e filtro IDas LPS P2, sul newton da 20cm f/4, peccato che a metà circa un bel lampione puntava dritto nel focheggiatore e mi ha reso inutilizzabili ben 9 pose (!!!). Giusto per avere un'idea della piccola invasione di luce nel fotogramma:
Allegato:
IMG_8307.jpg [ 89.38 KiB | Osservato 2295 volte ]
Fortuna che sono sceso a controllare e ho schermato alla bene meglio con del cartoncino e sono andato avanti a registrare fino a quando la nebulosa è stata inghiottita dalle luci della città.
Dei 17 fotogrammi che ho salvato, ne ho fatto una veloce elaborazione, solo con i bias, con pixinsight e qualche ultimo ritocco in Photoshop.
In ripresa ho effettuato il dithering così il rumore mi pare abbastanza ben contenuto, considerando sempre anche il luogo della ripresa.
Allegato:
rosetta 17x300_r200s_600D_lpsp2_web.jpg [ 346.56 KiB | Osservato 2295 volte ]
Graditi sempre critiche e commenti
Mentre stavo per smontare tutto, il Leone ormai ben in evidenza a Sud mi ha fatto venir voglia di galassie, e puntata M65 con il Go-To, della montatura, non ho nemmeno verificato l'inquadratura, e ho ripreso 8 pose da 300s l'una mentre iniziavo a smantellare tutto. Certo, aver incluso anche NGC3628 sarebbe stato meglio, ma pensavo di fare solo una posa e non c'ho prestato attenzione, ma ci tornerò
Allegato:
M65 M66 8x300 r200ss 600D lpsp2 web.jpg [ 181.37 KiB | Osservato 2295 volte ]