In realtà il campo apparente ottenuto dal Pentax SDUF II F= 400mm f/4,0 + SBIG ST-10XME, abbraccia altri diversi ammassi di stelle
oltre a M35. Si elencano in ordine d'importanza:
NGC 2158;
IC 2156;
IC 2157;
Dutra Bica 84 e infine
[FSR2007] 0869, quest'ultimo
piuttosto vicino ad M35.
Ben sei ammassi galattici in un FOV di: 1,4°x2,1°, tutti riportati nella mappa realizzata in CAD. L'inquadratura è caratterizzata da diversi ammassi galattici,
mentre, per contro, scandagliando in profondità sono apparse pochissime galassie. Sebbene inglobata all'interno della Via Lattea, la regione circostante
l'ammasso galattico M35 è povera di galassie; quelle poche individuate, a parte pochissime eccezioni appartenenti al catalogo LEDA, le altre oscillano tra la 17^ e la
21^ magnitudine.
In prossimità del bordo superiore c'è anche una zona che comprende alcune nebulose oscure classificate da Dobashi e allievi.
La foto è stata eseguita da Roma:
Mappa: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... o_map.htmlImmagine https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... uf_no.htmlCome sempre in calce alla mappa a bassa risoluzione si riportano alcune note (The Analysis of Frame) relative all'area inquadrata nella fotografia, frutto di una ricerca
personale.
Cari saluti,
Danilo Pivato