Cita:
Ho comprato pure io questo piccolo tele dal prezzo favorevole, dopo un allineamento con il reego ho ripreso un campo stellare popolato in modo uniforme e ho analizzato l'immagine con ccdinspector. Non sono molto esperto e lascio a voi l'interpretazione dei risultati. Ripresa fatta con canon 30d quindi aps.
Ciao, la tua indagine con CCD inspector mi sembra pienamente coerente con le prestazioni dello RC 150 f 9 che, a detta della casa produttrice, non copre completamente il formato APS in quanto copre a stento quello del KAF 8300, leggermente più piccolo.Ciò a differenza del fratello maggiore, il 200 f 8, che copre il formato.
Cita:
Lo strumento è poco luminoso f/9 e nel reflex non si vede una mazza! già è difficile inquadrare l'oggetto, trovare una stellina guida sufficientemente luminosa con la guida fuori asse è altrettando difficile. Ma questo è un altro discorso.
Certo, è un F 9 pesantemente ostruito, che , per rendere al meglio, necessita di una CCD con pixel medio-grandi eventualmente binnabili: non credo, e quello che dici me lo conferma, che sia uno strumento da reflex digitali, a meno di non fare integrazioni mostruose.