Buongiorno a tutti,
ho recentemente acquistato un ottica TS, un ONTC8010 usato 200/1000, con focheggiatore UNC V-Power Crayford 2"/SC.
Per mancanza di tempo non l'ho ancora ahimè provato.
Vengo da un ben meno blasonato 150/750 Skywatcher,, ma che non mi ha mai dato i problemi che seguono.
A seguito della spedizione, ne ho verificato la collimazione...in genere utilizzo sia un laser Hotech da 2" crosshair (di cui a sua volta verifico sempre la collimazione), sia un TS Concenter da 2".
Per farla breve, anche a seguito della collimazione di primario/secondario più precisa possibile,
al variare del focheggiatore si nota un certo spostamento dalla posizione minima a massima. Le foto si riferiscono all'uso del laser per avere qualcosa da farvi visionare (ho spostato leggermente il centro per dare più "contezza" di quale sia l'entità dello spostamento).
Con il Concenter, che è una sorta di Cheshire avanzanto, si osserva qualcosa del tutto analogo.
Focheggiatore al minimo:
Allegato:
Min.jpg [ 75.83 KiB | Osservato 4921 volte ]
Focheggiatore al massimo:
Allegato:
Max.jpg [ 82.97 KiB | Osservato 4921 volte ]
Inoltre sono abbastanza certo della collimazione del laser, perchè ruotandolo nel focheggiatore il puntino rosso, viene mantenuto nella medesima posizione.
Secondo voi:
- Può dipendere da un disassamento del focheggiatore?
- L'errore riportato può avere evidenti impatti in visualizzazione, alta risoluzione, e soprattutto in astrofotografia Deep Sky?
Grazie!