Un'ora di posa ripartita su 15 frame da 300 secondi + 5 frame da 30 secondi: ottica Nikon 500mm f/4 @ f/5,6 su
DSLR Nikon full-frame impostata a ISO 200.
Favorito da un black-out durato alcuni giorni che ha riguardato tutta l'illuminazione stradale della via, si è riusciti a registrare
con una certa incredulità, tutte le nebulose circostanti l'ammasso galattico, grazie anche all'ottima trasparenza che ha imperversato
subito dopo il primo giorno dell'anno, dal solito balconcino metropolitano.
La foto è tirata e presenta del rumore di fondo; a discolpa però c'è da ricordare che è stata ottenuta dal cielo di Roma.
Come si vedrà poi in una prossima proposta fotografica si è riusciti anche a documentare una nebulosità che hai tempi della fotografia
analogica era considerata impossibile, ma questo sarà argomento di un prossimo post.
Sulla mappa, realizzata in CAD, come al solito si è andati a caccia di tutti gli oggetti registrati sul frame finale, anche debolissime galassie
assenti da qualsiasi atlante e catalogo, pertanto si consiglia per questioni di leggibilità, l'alta risoluzione:
Mappa: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... a_map.htmlImmagine: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.htmlCari saluti,
Danilo Pivato