1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Skyhopeful ha scritto:
….convertitore seriale-USB incluso nel connettore USB lato PC)...
...

:?: Non usi il cavo diretto?
Allegato:
Eqdir.jpg
Eqdir.jpg [ 35.9 KiB | Osservato 1801 volte ]

:?: (mi sono perso :| )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 30 gennaio 2019, 18:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 17:55
Messaggi: 56
Certo,
per quanto ne so nel connettore USB c'è in realtà un convertitore USB-Seriale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Nel senso che vedi la COM nei dispositivi del PC quando colleghi l'USB …
:thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 17:55
Messaggi: 56
Ti dirò, in realtà non ho mai controllato proprio in "Dispositivi del Computer" se viene visto come porta COM o adattatore USB (o qualcosa di simile).

Però sia PHD2 che Cartes Du Ciel e APT vedono l'interfaccia EQMOD ASCOM HEQ5/6 e si connettono alla montatura.

HO seguito questo tutorial per settare il tutto:
https://github.com/OpenPHDGuiding/phd2/wiki/EQASCOM-Settings


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Quindi questa sezione non l'hai mai impostata:
Allegato:
impostCOM.jpg
impostCOM.jpg [ 472.63 KiB | Osservato 1795 volte ]

(purtroppo io non uso il cavo diretto Eqdir … probabilmente le impostazioni sono automatiche …)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto.

La pagina di configurazione però dovrebbe averla fatta altrimenti non è possibile guidare nemmeno per un secondo. Ma neanche puntare un qualunque oggetto perché non ci sarebbe collegamento.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 17:55
Messaggi: 56
Si, è impostata con i settaggi tipici di una seriale (proprio perchè a valle della USB comunque sempre di seriale si tratta) ...ora non ricordo esattamente i parametri però penso mi toglierò a questo punto lo sfizio di collegare il cavo seriale DB9-->RJ45 originale della AZ-EQ6 tramite apposito convertitore o tramite COM diretta se riuscirò a trovare un vecchio portatile con una porta COM.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
in tutta sincerità io andrei a ficcanasare. Le robe troppo automatiche non mi sono mai piaciute … :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Urka urka!!!!
Hai impostato la posizione dell'osservatorio in EQMOD????? Longitudine e Latitudine, non è uno scherzo, va fatto!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 17:55
Messaggi: 56
Si, impostata :D

Tra l'altro è la stessa anche in Cartes Du Ciel e APT (la può importare direttamente da EQMOD).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010