1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 30" su M42 e per di più da Milano
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tempo è sempre quello che è, sia quello metereologico che quello "libero". L'altro giorno stavo facendo due prove in giardino in previsione dell'eclissi di lunedì (ma sarà nuvolo :facepalm: ) e visto che avevo la fotocamera montata sul tele in giardino, malgrado la Luna al primo quarto, spinto da un cielo stranamente limpido per via del forte vento mi è venuta voglia di immortalare M42 con il Visac a piena focale (1800mm) con la 5D full frame. Seeing TERRIBILE :surprise: , in una posa da 3 minuti le stelle erano tanto grosse da sembrare fuori fuoco, ho accorciato la posa e ho trovato 30" essere un buon compromesso tra dettagli (lavoravo a f/9) e dilatazione stellare. Voleva essere una prova di inquadratura (che in effetti dovrò migliorare) per eventualmente dedicarle qualche ripresa da cieli migliori, ma una volta scaricate le foto, con tutte le considerazioni fatte sopra, non mi è dispiaciuta e la condivido.
Alla fine è pur sempre fatta alle porte di Milano, con una reflex, senza autoguida, senza filtri anti IL, a f/9, con la luna a qualche decina di gradi dal soggetto, vento e seeing orribile, insomma, un disastro! :D
Sono 35 scatti da 30" a 1600ISO con il Visac a f/9 e Canon eos 5D mkII, il tutto sulla Taka EM-200, elaboarata in Pixinsight con una 40 di bias (no dark)
Allegato:
M42_30sx35_1600ISO_Visac_5D_web.jpg
M42_30sx35_1600ISO_Visac_5D_web.jpg [ 280.06 KiB | Osservato 2325 volte ]

Devo lavorare meglio con HDRMultiscaletransform di Pixinsight, ma la trovo gradevole

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto, viste le premesse e visto il risultato mi viene da dire, peccato non aver fatto un paio di orette di integrazione e qualche dark perché sarebbe stato più che mai interessante vedere cosa sarebbe venuto fuori , considerato tutto in ogni caso è venuta bene !


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
eh si concordo anche io con mamete in toto. :thumbup:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 13:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, nonostante tutto abbia congiurato contro di te! :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Può essere una buona base di partenza per integrare di più!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 19:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una nebulosa mai vista! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2019, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2019, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, era giusto per divertirmi un po' da casa. Il seeing era terribile, per cui non potrò usare questi scatti per future foto dello stesso soggetto, ma proverò magari con una integrazione totale maggiore e con un seeing migliore

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 agosto 2018, 9:26
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao, complimenti veramente meravigliosa, fossi capace io di fare una foto così, il visac è il Vixen VC200L ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010