1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove ad occhio nudo
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ricordo se e' successo due o tre anni fa, comunque, ero li' bello stravaccato nel primo pomeriggio a prendere il sole in giardino (credo fosse primavera inoltrata) quando ad un certo punto, ad una spanna dallo zenith verso sud, scorgo in mezzo ad un cielo azzurro intenso un puntino luminoso. Strabuzzo gli occhi un po' sorpreso ma lui e' sempre li' fermo. Penso ad un aereo in quota oppure ad un satellite particolarmente luminoso, ma il fatto che non accenna a spostarsi mi fa escludere quest'ipotesi (a meno che non fosse geostazionario).Continuo l'osservazione per una buona mezz'ora (non in maniera continua, ma ritrovandolo sempre con estrema facilita').
Mi chiedo (e vi chiedo) ho visto Giove o cosa? :shock:

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venere?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sai se era due o tre anni fa, forse a primavera inoltrata e hai visto qualcosa.
E' un po' poco per indovinare, non credi?
Se dai una data precisa e un'ora precisa si può risalire a cos'era ma dire che hai visto al meridiano un punto luminoso senza darci altre indicazioni ... beh puoi dire che era Giove, Venere, un disco volante, o qualsiasi altra cosa. Nessuno potrà mai confutarla né confermarla.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse aerial intendeva semplicemente chiedere se Giove sia visibile di giorno ad occhio nudo abbastanza nitidamente da poter essere scorto per caso osservando il cielo senza conoscerne la posizione... personalmente non l'ho mai visto.
Certo, è più probabile fosse venere. Due anni fa a maggio era visibile a est del Sole e quindi potrebbe essersi trovato vicino al meridiano nel pomeriggio; invece tre anni fa Venere sorgeva prima del Sole e quindi sarebbe passato in meridiano di mattina.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
gippo ha scritto:
Forse aerial intendeva semplicemente chiedere se Giove sia visibile di giorno ad occhio nudo abbastanza nitidamente da poter essere scorto per caso osservando il cielo senza conoscerne la posizione... personalmente non l'ho mai visto.
Certo, è più probabile fosse venere. Due anni fa a maggio era visibile a est del Sole e quindi potrebbe essersi trovato vicino al meridiano nel pomeriggio; invece tre anni fa Venere sorgeva prima del Sole e quindi sarebbe passato in meridiano di mattina.

Grazie Gippo, era proprio questo il senso della mia domanda.
Probabilmente era Venere, ma al di la di questo, Giove sarebbe visibile in pieno giorno ad occhio nudo?

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Giove è visibile a occhio nudo nelle medesime condizioni di Venere in quanto la sua magnitudine è intorno alla -3 quando si trova a circa 90° dal Sole (col sole basso sull'orizzonte e Giove quaso allo zenith).
Quando invece è in prossimità del sole a occhio nudo è invisibile perché la magnitudine è poco superiore a quella di Mercurio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010