1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2019, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi avesse già letto il mio post precedente "La mia integrazione più profonda", sa già che volevo riprendere in palette narrowband la regione della Testa di cavallo e della Nebulosa Fiamma in modo "profondo": avevo già acquisito oltre 10 ore di H-Alpha, ed aspettavo il resto dei canali, OIII ed SII. Con ieri sera ho chiuso un buon ciclo di riprese, potendo finalmente contare su tre canali di colore. Grande soddisfazione proprio ieri, che sono riuscito a riprendere bene, nonostante il forte vento di mare: davvero non credevo.
Premetto che l'elaborazione è molto spinta (me ne rendo conto), ma è fatto in coscienza, visto che volevo riuscire ad evidenziare da cielo cittadino le strutture più deboli...e perché ero davvero "ubriaco di segnale" :mrgreen:

Ecco i dati della ripresa:

Ottica di ripresa: Sharpstar 107/700 ridotto ad F/4,9 con riduttore Riccardi M63
Camera di acquisizione: ZWO ASI 1600MM-PRO @gain 300
Filtri Ha, OIII ed SII Optolong da 31 mm
Guida con ASI224mc su ZWO OAG
Montatura Skywatcher AZ-EQ6GT

Di seguito il link alla versione "più grande": https://postimg.cc/8JXPkFQ7

E' la mia prima elaborazione a colori narrowband, ho usato la palette HSO sfruttando il canale Ha anche come luminanza; apprezzo quindi critiche, suggerimenti e consigli. L'ho già scritto da qualche parte, ma lo scrivo di nuovo: davvero affascinante il mondo dei "falsi colori" :wave:


Allegati:
HorseHead_HHSO_HDR_DEF_FB.jpg
HorseHead_HHSO_HDR_DEF_FB.jpg [ 1009.76 KiB | Osservato 1867 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2019, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
:clap: :please: :please: :please: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2019, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2019, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2019, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo ! complimenti !

Giuseppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2019, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PORCA MISERIA :surprise:
bellissima


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2019, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Che delizia per gli occhi!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! immagine dettagliatissima!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una sola parola ... Impressionante.

Complimenti, .... ne ho da imparare da te. :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010