Io invece commenterei il commento del collega della giornalista, soprattutto perché dopo 30 anni di giornalismo alle spalle (lo dice lui) è rimasto ignorante (inteso come colui che ignora qualcosa) come la sua collega, lui scrive «...visto che la rettifica è dovuta solo nei casi in cui si lede l’onorabilita di una persona.», mentre quando potenzialmente si può ledere (gravemente) la salute di chi legge quello sciagurato articolo, non si è tenuti a fare la rettifica???

Se penso che noi in ogni singolo post riguardante il Sole facciamo vero e proprio terrorismo psicologico per mettere in guardia di non puntare la nostra stella con nessuno strumento e lo facciamo qui in un forum dove uno specifico topic è letto da una minima frazione rispetto al numero di chi legge un qualsiasi articolo del sito del corriere, mentre questi che dovrebbero essere giornalisti, che dovrebbero essere persone di vasta cultura (e se non sanno qualcosa, prima si informano), consce del potere delle loro parole e che quindi dovrebbero verificare, controllare e ricontrollare riga per riga ogni loro articolo prima di mandarlo in stampa o on-line, si permettono di scrivere con tanta leggerezza, capisco perché continuo a definire certa gente giornalai, perché ho troppo rispetto per i Giornalisti (quelli veri).
Ma forse esagero, infondo la signora ha solo usato una metafora.
