1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tho la Wirtanen del 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2018, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Una cometa nuovissima e mai ripresa da nessuno! :rotfl:
L'altra sera stavo a Frasso Sabino e prima della cena abbiamo fatto qualche ripresa "volante".
Sempre con il tele di Frasso sono 21x40s (ancora corre la cometa quindi pose corte).
Sempre mediate a gruppi di 3 e poi sommate.
Nord in alto ed est a sinistra, scala d'immagine 1".34/pixel e campo di 22'.8x28'.5.
Varie elaborazioni che metteono in evidenza la minore attività dei jet che escono dal nucleo e una chioma un pò asimmetrica.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il domenica 6 gennaio 2019, 12:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tho la Wirtanen del 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2018, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Formidabili le isofote!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tho la Wirtanen del 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2018, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cioè, una nuova cometa?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tho la Wirtanen del 29 dicembre
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2019, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma no Cristina ironizzavo visto che la Wirtanen non l'ha ripresa nessuno! :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tho la Wirtanen del 29 dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:rotfl:
Non avevo mica capito! :facepalm:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tho la Wirtanen del 29 dicembre
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2019, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'immagine!

Una domanda, quando tu dici qui che sommi:

Cita:
Sempre emsdiate a gruppi di 3 e poi sommate.


intendi dire integrare (*), non sommare nel mero senso della parola, oppure proprio sommare i valori dei pixel degli n gruppi di 3 immagini mediate?


(*) integrare inteso come combinare con media o mediana

Ciao

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tho la Wirtanen del 29 dicembre
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2019, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Forse non ho capito bene cosa mi chiedi.
Comunque io prendo 3 immagini della cometa e faccio la mediana sul suo movimento (quindi NON la somma o la media). In questo modo pulisco l'immagine dai tanti raggi cosmici e da qualche pixel caldo rimasto (o qualsiasi altra cosa artificiale che c'è solo in una immagine non alle altre 2).
Inoltre con la mediana il fondo cielo tende di più a uniformarsi però non aum,enti il segnale sull'oggetto che segui (ma migliori, come dicevo, il fondo e quindi, anche se di poco, il rapposto segnale/rumnore).
Per fare la mediana (che ha bisogno di numeri dispari di immagini) ne uso il minimo, cioè 3. Dopo, con le immagini "pulite" fatte con la mediana allora sommo (così non mi porto indietro schifezze varie e tutte le cose visibili sono reali).
Non so se adesso mi sono spiegato.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tho la Wirtanen del 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2019, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare chiaro.

Quindi, con a titolo di esempio 12 immagini, tu fai qualcosa simile a questo per ogni pixel dell'immagine (valori pixel ∈ [0, 1]):

0,3 0,34 0,31 mediana --> 0,31
0,35 0,29 0,27 mediana --> 0,29
0,25 0,33 0,36 mediana --> 0,33
0,36 0,27 0,29 mediana --> 0,29

Somma: 1,22

Ovviamente farai qualche normalizzazione per non aver i pixel risultanti fuori scala.

Ciao

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010