Salve volevo chiedere a chi conosce e utilizza questa funzione, se effettivamente vale la pena perdere un paio di ore, per costruire una curva significativa e per applicarne la correzione.Posseggo una NEQ 6 e finora non ne ho mai sentito l'esigenza, fotografando con la tecnica tradizionale delle lunghe pose con autoguida, anche se in rete ho letto opinioni contrastanti, cioè che anche con l'autoguida se ne traggono benefici andando ad alleggerire il numero e l'entità delle correzioni. Ora che sono in procinto di sperimentare qualche scatto con la tecnica delle pose brevi, però credo che possa essere utile fare qualche tentativo. Volevo provare tramite ASCOM e la funzione AutoPEC, che dovrebbe fare tutto un automatico. Per creare i files di guida log userò PHD2, e guidando, ma senza inviare le correzioni alla montatura ( dato che i miei scatti saranno senza autoguida...). Ho letto che il P.E. tipico di una EQ 6 si attesta dai 15 - 20 " arc ( picco -picco ), e che con una buona curva ( ricavata con PECPrep e richiamata ad ogni sessione ) e una buona correzione si può scendere anche a 5-7 " arc. Avete ancora qualche consiglio da darmi e mi potete confermare questi miglioramenti ? Un grazie in anticipo e UN
BUON 2019 A TUTTO IL FORUM !!!
