Grazie a tutti per le risposte! Siete sempre molto gentili anche se ultimamente posso partecipare poco al forum.
@Cristina: mi sono stuputo anch'io di vedere quel dettaglio sui filamenti! Evidentemente il seeing quella sera era davvero buono, oltre che l'sqm molto buio.
@Michele: a me piacciono i colori realistici e in questa immagine ho cercato di curarne tonalità e sfumature il più possibile. Essendo che l'emissione della nebulosa è quasi esclusivamente in 2 lunghezze d'onda è stato sufficiente usare i due filtri in banda stretta.
@Nicola, Valerio, Roberto: vero che mi piacciono i colori accesi, ma comunque mai eccessivi. E sul mio monitor (IPS 27k 4k con 99% copertura RGB) non li vedo eccessivamente saturi, anzi in alcune zone di nebulosa avrei potuto pompare molto di più. Sulle stelle ok, ci può stare.
@roberto_coleschi: concordo, le versioni in BN le rendo sempre disponibili perchè sono sempre la cosa migliore da osservare.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/