1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Capisco il vostro punto di vista ragazzi, però è un peccato lasciar svanire le polveri più deboli tutte intorno.
:wave:

Non confondere la saturazione con la profondità. Puoi esaltare le polveri deboli senza saturare

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo pienamente con chi mi precede, un conto é la saturazione un conto è la gestione delle deboli polveri che possono essere gestite anche senza saturare troppo, anzi un esempio sono le immagini in bianco e nero dove spesso le polveri rendono meglio che nel colore. Hai un tiff molto bello e pulito poi M42 è una tavolozza di colore è il soggetto è probabilmente il più interpretabile riguardo al gusto cromatico personale soggettivo. Detto questo a me i colori spinti piacciono, la versione meno satura che hai postato è bella, ridurrei solo un filo il rosso sangue. Per le polveri fini di fondo se le carichi troppo di colore inevitabilmente si perderanno nel fondo cielo prendendo un colore scuro

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 10:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il potenziale per una bella ripresa c'è, come pure un problema sui colori (anche nell'ultima versione). A questo punto però ti faccio delle domande perchè magari qui non è una questione di gusto, ma di setup.

1) Che monitor stai usando? E' calibrato?
2) Che profilo colore utilizzi durante l'elaborazione?
3) Hai salvato il profilo colore (per il web è l'srgb) nel file dell'immagine?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
è bella, ma coatta :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la ripresa trovo che sia notevole, l'elaborazione, pur interessante, ha dei colori che "sparano" troppo, poi a me piacciono i colori tenui, quindi fatico ad apprezzarla al meglio.
Ora, in astrofotografia la soggettività dei colori è pressochè totale, ma la mia(ovviamente) personale idea è che l'immagine debba in qualche modo richiamare le deboli strutture visibili all'oculare. Ho visto con interesse la foto a cui ti sei ispirato (che trovo anch'essa oltremodo satura :mrgreen: ) ma come dicevo prima sono gusti. Ho apprezzato anche il fatto di aver messo a disposizione i dati per lavorarci e questi giorni di influenza mi hanno permesso di divertirmi con la tua foto. Ora, ho visto che i colori erano già molto saturi nel file che hai condiviso, e togliere la saturazione non è la stessa cosa che aggiungerla, comunque ecco cosa ho tirato fuori, cercando di assecondare la tua visione, ma mettendoci anche un po della mia :D
Allegato:
M42 H-x6 forum elab valeriopardi.jpg
M42 H-x6 forum elab valeriopardi.jpg [ 449.83 KiB | Osservato 1619 volte ]

Ecco cosa ho fatto, nel caso dovesse servire:
Photoshop CC
- tonalità/saturazione ho abbassato la saturazione del magenta, rosso e azzurro/ciano
- Filtro camera raw - ho scaldato un po' l'immagine con il bilanciamento del bianco, ho dato un tocco di chiarezza, una modifica ai colori dal pannello HSL e una leggera toccatina alle curve per incrementare un po' il contrasto
- Plugin Nik Software, ho applicato la funzione estrazione dettagli
- Azioni Astronomy Tools, ho applicato Local Contrast Enhancement, Make Star smaller e Increse Star Color
- Plugin Nik software ho applicato Dfine per rimuovere il rumore che si è generato nelle zone più scure
- Plugin Nik Software Viveza 2 ho alzato un po' il valore della struttura per meglio rendere visibili le polveri intorno a M42
- Altra passata di Dfine per rimuovere il rumore
- Altra correzione con le curve per regolar eil contrasto e la luminosità
- ridimensionata a 1600pixel di lato lungo e salvata in jpeg

Ora, è sempre un po' forte per i miei canoni, ma così la parte centrale mi sembra che spari di meno. Personalmente avrei lavorato diversamente prima, in modo da non arrivare a colori così saturi, e quindi più gestibili in postproduzione, però alla fine non mi dispiace il risultato.

Ancora bravo per la ripresa e ...bravino per l'elaborazione :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima rielaborazione Valerio

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 19:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'elaborazione di Valerio è ottima a mio parere.
Proverei solo ad applicare una leggera passata di denoise per rimuovere il rumore residuo, per il resto come saturazione dei colori è ok a mio gusto personale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Helix, Kiunan e Tuvok per commenti e consigli, in effetti è talmente schiacciante la critica sul colore che vale la pena approfondire i temi sollevati da Nicola.

Dunque il monitor è un Asus MS228. Calibrato? Sì, visualizzo tutte le gradazioni di grigio e non vi trovo dominanti seguendo la procedura guidata di Windows.
Durante l'elaborazione utilizzo il profilo "Colore RGB"
Nicola Montecchiari ha scritto:
3) Hai salvato il profilo colore (per il web è l'srgb) nel file dell'immagine?

Se ti riferisci all'opzione indicata dalla freccia nell'immagine allegata, non l'ho mai spuntata :oops:
Allegato:
Profilo colore.jpg
Profilo colore.jpg [ 152.19 KiB | Osservato 1608 volte ]

Facciamo una prova mettendo la spunta sul profilo Rgb, ma a questo punto, vedo che mentre rispondevo, Valerio ha fatto ciò che speravo e mi ha fornito un validissimo esempio pratico, quindi faccio una fusione al volo e salvo come da indicazioni di Nik.

Valerio mi stupisce la quantità di segnale che hai tirato fuori :o ....lavoro fantastico! Inoltre inizio a percepire in questa prova, un colore meno saturo, ma allo stesso tempo non smorto, come invece veniva fuori a me quando provavo a desaturare. :facepalm:
Il rovescio della medaglia è un rumore molto accentuato, quindi sto miscelando usando la luminosità della mia immagine al 35% e lasciando il tuo colore, poi sto aumentando un po' il nero nel rosso, per scurirlo e dargli carattere nelle zone più luminose, altrimenti la nebulosa mi risulta troppo sciacquata.
Infine ho corretto quegli antiestetici cerchi magenta nelle stelle azzurre più grosse.
Dovremmo essere finalmente vicini ad un buon compromesso, anzi se hai salvato il risultato del tuo lavoro a 16 bit, mi farebbe molto piacere se potessi condividerlo così ripeterei le operazioni sul file non compresso.
valerio ha scritto:
Ho apprezzato anche il fatto di aver messo a disposizione i dati per lavorarci e questi giorni di influenza mi hanno permesso di divertirmi con la tua foto.

Mi fa piacere di averti fornito un diversivo :ook: :beer:
Allegato:
M42 12-12-18 5h12m Mix H-Valerio.jpg
M42 12-12-18 5h12m Mix H-Valerio.jpg [ 871.33 KiB | Osservato 1608 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bluesky71 ha scritto:
L'elaborazione di Valerio è ottima a mio parere.
Proverei solo ad applicare una leggera passata di denoise per rimuovere il rumore residuo, per il resto come saturazione dei colori è ok a mio gusto personale.

Accontentato subito :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho solo questo PSD che almeno dovrebbe essere a risoluzione piena, ma temo che sia a 8bit:
https://drive.google.com/open?id=1Kr26o ... S99lWUWpqv

Togliendo anche il rumore nella tua ultima versione è diventata davvero notevole

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010