Un saluto a tutti. Forse qualcuno si ricorderà la mia frequentazione del forum, prima tra i visualisti dal 2007 poi in astrofotografia, ma sempre e comunque trovando in questo forum consigli e amici con i quali ho condiviso serate osservative e di fotografia. Purtroppo poi le circostanze della vita mi hanno portato a dover abbandonare le attività dal 2012 e liberarmi successivamente di tutta la mia strumentazione. Le necessità della famiglia avevano giustamente preso il sopravvento. Un po’ di anni sono passati ed è giunto il momento di tornare alle origini! Complice l’interesse di mi figlio di 6 anni per tutto ciò che è sempre piaciuto al papà, natura animali e....cielo

è tornato nel garage di casa un nuovo arrivo.
Trattasi di un bel tubetto di casa Vixen. Un 90/1000 modificato con cella collimabile e altre migliorie meccaniche detto anche vixen 90m, un’ottica che conosco bene. È stato infatti il primo telescopio nel quale ho guardato. L’ho piazzato su una Astro3 bresser, quella dello Skylux. Che di per se non sarebbe neanche male se non avesse un treppiede vergognoso. Ma presto fatto, come sempre il forum è arrivato in aiuto ed ho scovato un post di Vicchio sulla sostituzione delle gambe in acciaio con gambe in legno. E quindi Obi, fresa trapano e impregnante quercia, il berlebach tarocco è pronto. Il risultato è questo
Fa pensare il fatto che siamo passati da una situazione di stabilità vergognosa ad uno smorzamento delle vibrazioni in meno di 3 secondi ! Investendo 20 euro tra legno e viteria. Ora devo accrocchiarci un motore ed il suo costerebbe 120 euro... qualche idea fai da te ?
Sono assai soddisfatto e volevo condividere questo ritorno alle origini
Cieli sereni a tutti!