1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, beh...col makkino ed un dolly in legno (Angelo Cu...stode ) docet, ho migliorato parecchio. Girando il pomello del fok il tubo si ferma mooolto prima. Sabbia consigliata..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
@ Astronomo pazzo per quanto riguarda il cercatore:
Tu intendi che devo svitare il morsetto presente sull'ota e al suo posto avvitarci una barra da ferramenta per poi avvitare all estremita di questa barra piegata a mio piacimento il morsetto che prima era sull ota? Ma il morsetto di sgancio rapido non è assicurato all ota tramite contro dado posto nella parte interna dell ota? Cioè se lo svito poi dopo non mi cade un questo dado all interno del mak? Giusto per sapere...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, bella domanda, l'idea e' questa, estrai il cerca, sviti la base e la riavviti all'altra estremita' con sopra il cerca.
Mettiti alla luce e guarda dentro al tubo dalla lastra frontale: se ben illuminato dovresti vedere se sbucano viti o dadi...oppure qualcuno che conosce i mak lo dira' con certezza.
Altrimenti il nostro progetto dovremo abbandonarlo, pero' sono fiducioso altrimenti non mi spiegherei come fissare le vere piggy che si trovano in giro, saltano tutti i dadi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ma posizione del cercatore a parte...questa montature per un mak 127 puo andare o non è all'altezza? Accetto tutte le critiche

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 18:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè non lo provi e ci fai sapere tu? L’hai già comprata, quindi che feedback vuoi?
I soliti “meglio pesante e stabile”?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
L ho presa ma arriva il 9...
Chiedo qui perche magari qualcuno l ha provata e sa dirmi cosa mi aspetta..piu pesante e massiccia di quella che ho venduto sicuro è..il problema come gia ho detto è nel fatto che posso posizionare l'ota solo in quel modo

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 18:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non l’ho provata quindi non mi permetto di dare alcun giudizio, mi spiace.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Poi ecco..col fatto che stavolta ho acquistato su amazon se mi rendo conto che è impossibile usarla posso sempre restituirla..eviterei di farlo visto che al momento quella è l unica nuova che potevo prendere...pero se proprio non c è verso...percio è importante sapere pure quello che pensate voi..anche le idee che mi state dando su come adattarla o migliorarla mi sono molto utili..anzi se avete anche altre idee..su come porre rimedio a quel cercatore messo cosi... Astronomo pazzo diceva di rimuovere il morsetto per posizionarlo su una staffa piegata a mio piacimento e reindirizzare la posizione del cercatore...io ho espresso un dubbio sul fissaggio madre del morsetto dicendo che temo sia bloccato all interno dell ota con un controdado..voi ne sapete qualcosa? Perche se c'è un controdado svitando il morsetto dello sgancio rapido perderei il dado all'interno dell ota e non è cosa buona..
Ecco spiegandomi questo se vi è capitato di notare come è fissato nel mak il morsetto per il cercatore,gia sarebbe un grosso aiuto davidem.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Torcia ed illumini dal davanti: nel MAK celestron le viti della barra si vedono...dovresti vedere tutto anche te.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2019, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Domani finalmente mi arriva la Az4! Non vedo l'ora di provarla con su il makkino! Gia ho cambiato la firma

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010