1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 2:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Urka come siete esigenti :lol: , a me la seconda pareva già smorta :o ...e va bene però se ne parla dopo le feste natalizie.
Vi mostrerò anche le immagini che avevo preso a riferimento, che non mi dispiacevano affatto, perché in fondo M42 è pur sempre un gran bel faro di nebulosa, così faremo un po' di dibattito. :) :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro!! Con il cielo da 06 hai fatto un mezzo miracolo! :clap:
Anche io la vedo molto satura.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Michele, ora appena ho un po' di tempo ci rimetto mano.
Temo solo di avere una visione in qualche modo falsata dal mio monitor :think:
Mi è già capitato di rivedere alcune foto dal monitor di mio fratello e notare brutture imbarazzanti, altrimenti invisibili dal mio. :?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Corrado! Concordo che la prima versione è un po' accesa, sebbene a me piacciono i colori spinti questa credo sia un po' troppo. La seconda mi pare perfetta.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2018, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Lorenzo, vediamo un po', ho riprovato a smucinare nell'intento di trovare un compromesso accettabile per chi vede anche la seconda versione ancora troppo spinta.
Mi riprometto di andarla a vedere su qualche altro monitor, intanto però credo di aver apportato qualche miglioria sia nel bilanciamento del fondo e sia nel contenere le parti più luminose della nebulosa.
Fatemi sapere, grazie mille per la pazienza. :wink:
Allegato:
M42 12-12-18 5h12m.jpg
M42 12-12-18 5h12m.jpg [ 717.94 KiB | Osservato 1778 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2018, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
A parte i colori foto molto bella

Inviato dal mio G3112 utilizzando Tapatalk

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2018, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok mi arrendo! :cry: :cry: :cry: :facepalm:
Quello dei colori su questa M42, sta diventando uno psicodramma :crazy:
Ora due sono le alternative: o la pubblico in bianco e nero oppure metto a disposizione il Tiff sfornato da Iris e mi fate capire secondo voi come va bilanciata, perchè davvero non riesco a comprendere il problema adesso che l'ho ulteriormente mitigata. :geek:
Vi garba l'idea? Bene, allora birra virtuale a chi si prende la briga di scaricare il file e dopo averci giochicchiato, mi mostra come andrebbero gestiti questi benedetti colori.
Il file è come uscito dallo stack da Iris, ma con la zona del trapezio già sistemata, quindi non sovraesposta.
Qui potete scaricare il Tiff: https://www.dropbox.com/s/nncpbiehw0w88ko/M42%20H-x6.tif?dl=0
E qui lo stesso file in formato Psd per Photoshop: https://www.dropbox.com/s/sobfc76o9p6xble/M42%20H-x6.psd?dl=0
Buon divertimento.

Considerate che uno dei miei riferimenti su questo soggetto è rappresentato da questa immagine Apod https://apod.nasa.gov/apod/image/0810/M42_hallasNr.jpg che nonostante l'elaborazione piuttosto spinta, a me piace molto.
Attenzione, non mi piacciono in assoluto i colori pompati, ma in alcuni casi li gradisco, ad esempio quando il soggetto è molto luminoso, come in questo caso o quando si è in possesso di una quantità enorme di segnale ed il rapposto s/n consente di spingere sull'acceleratore.
Un'altra che considero spettacolare è presente sul sito Astrobrallo.com http://www.astrobrallo.com/gallery/var/albums/DOME-%232/color/M42-HDR-Bal.png?m=1413932790

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente trovo la tiff già a posto come saturazione. La foto di riferimento che utilizzi è decisamente satura e personalmente poco naturale ,ma questi sono gusti e se ti piace quel tipo di saturazione allora ci sei.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Condivido Helix. Per me la tiff è già a posto così. Non amo le immagini dai colori esasperati, anzi non mi piacciono proprio. Per il resto :clap: come sempre.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 5ore da Torvajanica
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2018, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Capisco il vostro punto di vista ragazzi, però è un peccato lasciar svanire le polveri più deboli tutte intorno.
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010