Buongiorno e buone feste a tutto il forum!
come da titolo vi mostro l'immagine ripresa nelle sere senza luna di questo dicembre, un classico invernale della regione attorno alla stella Alnitak, su Orione. Già fotografato con reflex in passato ma mai con la ccd.
Allegato:
forum.jpg [ 926.84 KiB | Osservato 2582 volte ]
la strumentazione è la solita, scritta in firma
RGB 15x300" per ogni canale
Lum 45x300"
Allegato:
lrgbforum.jpg [ 908.3 KiB | Osservato 2582 volte ]
Allegato:
lrgbwipforum2.jpg [ 942.9 KiB | Osservato 2582 volte ]
Ovviamente la stella Alnitak ha dato non pochi problemi in fase di stretch, sono riuscito a mascherarla abbastanza, sicuramente non alla perfezione ma quel tanto che basta da rendere visibile la stellina alla sua sinistra che nelle immagini riprese con la reflex era sempre coperta dalla luce della grande stella
Allegato:
forum4.jpg [ 133.3 KiB | Osservato 2582 volte ]
Elaborando ho inoltre notato un qualcosa di particolare tra le due stelle in alto nel campo, ovvero una strisciata bianca proprio tra le due stelle che non sembra essere un artefatto come inizialmente ho pensato ma che non so bene identificare in alcun oggetto, forse una strana Galassia? sapete qualcosa di più si questo oggetto?
Allegato:
forum3.jpg [ 64.33 KiB | Osservato 2582 volte ]
Saluti e cieli sereni!
Tommaso
_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO
http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche