1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2018, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti,

Ho di recente acquistato una torretta binoculare con la quale vorrei osservare con il mio dobson di lunghezza focale 1500mm non collassabile.

Piccolo problemino... non vado a fuoco! :crazy: fatto tutte le prove del caso, correttore di tiraggio 2x inserito e non.

Sono riuscito ad andare a fuoco con il correttore di tiraggio inserito ed oggetti molto vicini ( 20 metri di distranza) appena mi spostavo sui 300/400 metri .. nulla cosmico .

Devo allungare ancora di piu la focale secondo voi?!?

Grazie a tutti e buon natale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2018, 17:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto strano..sul mio dob stessa focale del tuo vado a fuoco con il correttore da 1,6x..domanda stupida..hai tolto il portaoculari originale? Elimina ogni possibile elemento che allontana la torretta verso l'esterno. Io uso un adattatore 2"/1,25" baader a bassissimo profilo

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2018, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente no non ho tolto nulla ... ma parli del portaoculari della torretta? non ho tolto nulla non riesco ad andare a fuoco sembra come se con il 2x io debba andare ancora molto più dentro e non di poco ... perche metto a fuoco oggetti a 15 metri ma appena mi sposto su oggetti a 300/400 metri dovrei andare ancora più dentro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sapreste consigliarmi focheggiatori adatti a un dobson 12” a basso profilo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti basta solo una cosa del genere..
https://www.telescopi-artesky.it/it/tec ... nosky.html
Questo è solo il primo che ho trovato, cerca un po in rete...
È un riduttore da 2" a 1,25" senza il pezzo di prolunga che dovresti avere sul tuo riduttore.. (Ho avuto lo stesso problema)
Buon natale

Aldo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie aldo , ma non credo basti purtroppo...
Ho provato a lavorare a mano per capire dove fosse il fuoco e ho dovuto togliere il focheggiatore per arrivarci! E con tutto il correttore di tiraggio 2x ... non so forse a sto punto mi viene da pensare che la torretta non valga un gran che!
Grazie mille e buon natale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figurati. Se posso aiutare lo faccio volentieri. Ma hai proprio tolto il focheggiatore svitando le viti che lo tengono fissato al tubo??

Buon natale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto... era per capire dove cadeva il fuoco.

Togliendo solo l’adattatore
2/1,25 non bastava.
Cosí ho tolto anche il focheggiatore e sono riuscito ad andare a fuoco solo con il correttore di tiraggio 2x
Senza il correttore non vado a fuoco neanche se sto in battuta con la torretta attaccata al tubo del telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
di che marca e la torretta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale21 ha scritto:
Esatto... era per capire dove cadeva il fuoco.

Ah capito..mi sembrava strano.. :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010