1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2018, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
ritorno dopo tempo in questo gruppo di galassie , durante un test in montagna di pochi giorni fà

Si tratta di Abell1656 Coma Cluster
https://en.wikipedia.org/wiki/Coma_Cluster

sono la media di 6 frames da 900sec bin1

avrei anche un'altra immagine da proporvi , tuttavia serve altra integrazione , quindi se ne parlerà piu avanti...

solo ieri spero di aver risolto però il problema delle flessioni , dal test fatto da casa , vedremo la prossima uscita , ma è snervante...

comunque , sempre ieri sera in 5minuti ho collimato di fino , speriamo bene...


Allegati:
Abell1656_Coma_Cluster_Web.png
Abell1656_Coma_Cluster_Web.png [ 1.2 MiB | Osservato 2695 volte ]
Abell1656_Coma_Cluster_Web_annotated.png
Abell1656_Coma_Cluster_Web_annotated.png [ 1.64 MiB | Osservato 2695 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2018, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, Ottimo risultato!complimenti! Strumentazioen usata?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2018, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Wow c'è da perdersi, ci vuole Google maps! :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2018, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@helix
ciao !la strumentazione la ho presa nuova ...
con il tempo si è creato sta cosa...

ciao X!...si è una zona veramente densissima ,da perdersi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse Mauro intendeva aggiungere questo....
http://themaurosky.wixsite.com/astrophotography/set-up

Bellissimo campo inquadrato, lo metto tra i prossimi target.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 9:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine, serve ulteriore integrazione ma ci sono parecchi mesi davanti per poter continuare a riprendere questo interessante soggetto.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Tnx...e un saluto !...a tutti !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio, complimenti.

Hai fatto i flat?
Mi sembra di vedere un'ipotetica sovracorrezione. La zona cerchiata le vedo più scura e i bordi dell'immagine più chiari.

https://i.postimg.cc/mgsZt7w0/Mauro-Abell1656.jpg


Ciao!

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto !
si , li ho fatti i flats...
cio nonostante dopo uno stretch automatico , c'erano delle ombre ai lati , ed ho applicato un ABE in Pix ,
forse parametrizzando un DBE darebbe risultati leggermente diversi...
c'hai l'occhio lungo! :lol: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010