1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MAK 127
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Ciao a tutti,
come già ho detto su questo forum possiedo un MAK 127 con montatura AZ motorizzata. Vorrei acquistare un oculare per ottenere un immagine dal campo più ampio possibile per il "deep sky" e uno con reticolo per cercare di effettuare un allineamento della montatura più preciso. Mi potreste linkare i pezzi che ho richiesto che secondo voi sono più adatti?

Grazie mille.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAK 127
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Io ho trovato questi:

https://www.astroshop.it/oculari/omegon-oculare-con-reticolo-kellner-12-mm-illuminato/p,49759
https://www.astroshop.it/oculari/omegon-oculare-super-ploessl-40-mm-1-25-/p,47421

Che ne pensate?

P.S.: forse la richiesta per l'oculare con reticolo è un po' fuori topic :angel:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAK 127
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2018, 9:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho spostato il topic nel forum corretto.

Per quanto riguarda l'oculare con reticolo, penso vada bene anche se non l'ho mai provato.
Per quanto riguarda un oculare a basso ingrandimento e vasto campo, ti sconsiglio un plossl da 40mm: ha un estrazione pupillare ( distanza dall'oculare a cui devi mantenere l'occhio) particolarmente alta (32mm), pertanto è difficile mantenere in posizione la testa.
Personalmente, userei un plossl da 25mm. Io mi trovo bene con gli orbinar della seben, costano pochissimo e sono oculari decenti. Per trovare di meglio dovresti spendere molto più dei 69 euro dell'omegon.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAK 127
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2018, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
O sennò un buon plossl da 32mm e 50° di campo apparente,che permette di raggiungere il massimo del campo reale che si puo ottenere con questo strumento,limitato purtroppo dalla lunga focale e dalla dimensione del portaoculari che puo ospitare solo quelli da 1.25". Io ho un mak ed ho fatto proprio cosi...plossl baader 32mm,campo abbastanza corretto fino ai bordi,oculare che ha il minimo indispenzabile quanto a numero lenti (4) e quindi abbastanza luminoso,che mi permette di arrivare al mimite massimo concesso di campo inquadrato...ossia poco piu di 1°. Meglio non puoi fare. C'è da dire pero che apparte pochi oggetti particolarmente estesi,in 1 grado ce ne metti tanta di roba dentro e 50x sono un buon ingrandimento per il deep..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAK 127
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2018, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Grazie mille dei consigli

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAK 127
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao 5y5, attento che se compri un oculare con reticolo non hai risolto completamente il problema di collocare al centro l'oggetto che ti serve per l'allineamento. In questi oculari bisogna saper guardare: il reticolo è indispensabile, però bisogna guardare il crocicchio in modo perfettamente perpendicolare, perché se lo guardi un po' di lato, e può succedere più di quanto tu non creda, l'oggetto sembra al centro, ma in realtà è come "spinto" lateralmente. Spero di essermi spiegato, in ogni caso fai una prova anche di giorno puntando la solita guglia del campanile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAK 127
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Okappa... Appena effettuerò l'acquisto proverò a seguire i tuoi suggerimenti...;)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010