1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un WE di lavoro, stasera il cielo alle porte di Milano era piuttosto sereno e senza la nebbia che ha caratterizzato i giorni scorsi. La voglia di prendere il telescopio era pressochè nulla, così mi sono fatto forza per cercare di trovarla almeno con la fotocamera sul classico treppiede. Monto un grandangolo per cercare di capire esattamente dove fosse, la trovo, un batuffolino appena percettibile, annegato dall'inquinamento luminoso di Milano. Monto allora un 85mm ( di lunghezza focale, non di diametro!) e provo a fotografarla. Tengo il tempo di posa sui 2" per evitare il mosso, chiudo l'obiettivo a f/2 e alzo la sensibilità a 6400ISO. La fotografia è sovraesposta e la cometa annegata nel bagliore del cielo. Monto allora il filtro Idas LPS P2 e le cose migliorano non poco. La focale è corta, l'inquinamento alto, ma si inizia a percepire con una certa facilità nel fotogramma. Faccio partire una sequenza si 29 scatti, tutti da 2" l'uno a f/2 e a 6400ISO. Il risultato, pur modesto, mi appaga della fatica fatta. Eccolo, senza dark, senza flat, senza bias, solo i light allineati e sommati:
Allegato:
_46p_85mm_2sx29_6400_web.jpg
_46p_85mm_2sx29_6400_web.jpg [ 571.71 KiB | Osservato 2159 volte ]

Per essere fatta con la fotocamera fissa su treppiede, da casa, mi ritengo moderatamente soddisfatto

E per la cronaca, questo è un singolo fotogramma scattato con gli stessi parametri ma senza filtro LPS:
Allegato:
MES_7894.jpg
MES_7894.jpg [ 547.82 KiB | Osservato 2159 volte ]


Merita sicuramente cieli migliori, vedremo...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato! Volevo provare anch'io ieri sera con la reflex sul cavalletto, ma il meteo non ha concesso....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Molto carina, assolutamente! :clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup: molto carina

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Valerio, mi piace molto :clap: :clap:



Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra un buon risultato vista la tecnica di ripresa adottata! :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
beh dai è venuta bene :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, era per lo più un gioco da casa, ma in mancanza d'altro ha fatto piacere riprenderla...fortunatamente il giorno successivo sono riuscito ad andare sotto cieli migliori e con una strumentazione diversa

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010