1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti , ieri sera approfittando della serata limpida ,anche se poi è salito il vento , ho ripreso i canali RGB della precedente ripresa di IC 1613.
12x5 minuti per canale che si aggiungono alle 53 pose da 5 minuti per la luminanza.

solita strumentazione, per i dettagli : http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... c1613.html

ps. forse un eccesso di effetto denoise?


Allegati:
IC1613LRGB.jpg
IC1613LRGB.jpg [ 701.8 KiB | Osservato 1812 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5220
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissima!!
Mi vergogno a dirlo ma ammetto che la ignoravo :oops:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15898
Località: (Bs)
Tutte perle preziose da mille e una notte!
:clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bella !!! Complimenti ! :ook: Non mi pare di vedere eccesso di denoise, forse dal mio monitor vedo il fondo appena troppo scuro, ma è un mio gusto personale.....
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13030
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
helixnebula ha scritto:
ps. forse un eccesso di effetto denoise?


Mmm forse si, visto che il fondo cielo ti è venuto come spesso viene a me, maculato, dopo che abbondo di denoise sulle mie immagini affette da cronica mancanza di integrazione. Ma solo un pelo.
Comunque è una bella immagine e un oggetto interessante.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Bellissima!!
Mi vergogno a dirlo ma ammetto che la ignoravo :oops:


grazie! in effetti neanche io lo conoscevo,l'ho trovato tra un oggetto e l'altro su con starry night.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Tutte perle preziose da mille e una notte!
:clap: :clap: :clap:
:wave:

Grazie Costanzo!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GALASSIA60 ha scritto:
Molto molto bella !!! Complimenti ! :ook: Non mi pare di vedere eccesso di denoise, forse dal mio monitor vedo il fondo appena troppo scuro, ma è un mio gusto personale.....
CIELI SERENI

Grazie
e si il fondo cielo è un sempre un po un problema, dipende moltissimo dal monitor con cui si guarda. I sistemi apple hanno un costrasto più elevato e tendono a scurire il fondo,mentre Windows se non il contrario

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1613 LRGB
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Molto bella!

Cristina

grazie Cristina!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010