1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto con reflex e messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sto cercando di collegare la reflex canon 4000 d al mio dob gso 250/1250. Ho tutto: reflex, anello t2 e adattatore per il focheggiatore da 50,8. Piazzato tutto non raggiungo la messa a fuoco. Pare che la reflex sia troppo distante. Non raggiungo il piano focale avvicinandola il piu' possibile col focheggiatore. Mi hanno detto che dovrei cambiare focheggiatore e metterne uno a basso profilo, ma non c'e' altra possibilita'? Ho provato anche con prolunga in dotazione, ma e' peggio. Per ora ho provato con la sagoma del Mottarone che ho davanti, e non ancora con stelle, ma immagino che il problema rimanga.
Consigli?

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con reflex e messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' cosa comune per i newton (che non siano stati concepiti per la fotografia) avere il fuoco troppo all'interno, e considerando che le reflex canon hanno un tiraggio (distanza dal sensore alla battuta d'innesto degli obiettivi) di 44 mm, non c'è soluzione non invasiva, quindi ho si sostituisce il focheggiatore originale con uno a basso profilo (e non è detto che sia sufficiente), o si avvicina lo specchio primario al secondario tramite le viti di collimazione (ma anche qui non è detto che basti) ma creando altri problemi, o entrambe le cose.

Probabilmente la soluzione piu semplice è interporre una lente di barlow tra focheggiatore e reflex in modo da "estrarre" il fuoco, il problema è che minimo ti si raddoppia la focale (se si usa una 2x) quindi si dimezza il campo inquadrato e si quadruplicano i tempi di esposizione, inoltre se il tuo focheggiatore è da 50,8 mm, per sfruttare al massimo il campo disponibile, dovresti prendere una barlow da 50,8 mm che non è per nulla a buon mercato (almeno quelle decenti).

Altra soluzione (nemmeno questa a buon mercato) è verificare dove sia effettivamente il piano focale e vedere se sia sufficiente per usare una mirrorless (che dovresti ovviamente acquistare), queste infatti hanno (in base alla marca) un tiraggio che va dai 16 ai 22 mm.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con reflex e messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
nose ,
, tieni il dob per visuale ,il resto non ha senso

ossia se vuoi fare foto a un metro di focale serve altro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con reflex e messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, grazie ho capito...
[...]
Grazie, mi metto a disegnare come una volta.
Ciao

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Ultima modifica di Simone Martina il giovedì 6 dicembre 2018, 14:52, modificato 1 volta in totale.
messaggio modificato per violazione del regolamento, per chiarimenti su usino gli MP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con reflex e messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
speravo in una reazione così , cioè sincera

...parti da qui:
trova in rete delle foto fatte con il tuo dobson ,poi ne parliamo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010