1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io quella planetaria che ha citato Cristina non c'è l'ho (strano visto che su Guide ho praticamente tutto).
Ma non sai cos'altro hai! Un pianetino (almeno 1 ma forse 2), una nebulosa diffusa di 40".
Inoltre quella che pensa di vedere come diffusa ma è una planetaria.......beh non è una planetaria ma la GN 05.37.5.02 è una diffusa! Dimensioni piccole, circa 10", ma nella realtà (basta guardare il digital sky survey, le lastre digitalizzate, e vedrete che ci sono piccole nebulosità ma che è grande circa 60" con sotto, scambiata per galassia, altre piccole nebulosità (compresa un'altra ancora più sotto, sempre vicino però, che si intravede in quella di cristina).
Insomma è un vero casino! :rotfl:
PS A questo punto vi posto la lastra digitalizzata che è una immagine da 80min di posa fatta nel rosso (lastra e filtro rosso) con lo schmidt di Monte Palomar.
Nord in alto, est a sinistra e campo di 25'X25' con scala di 1".01/pixel.
Il tutto centrata su quella nebulosa scambiata per planetaria da Cristina che sta a questo punto al centro.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15900
Località: (Bs)
La tua immagine, RAS, è collocata così, se viene messa sopra quella di Cristina.
Allegato:
Sovrapp.jpg
Sovrapp.jpg [ 492.08 KiB | Osservato 1366 volte ]

Guarda questa GIF ANIMATA:
Allegato:
Planetaria CONFR.gif
Planetaria CONFR.gif [ 617.12 KiB | Osservato 1385 volte ]

:wave:

@ Cristina
Con le coordinate della planetaria che hai postato, Aladin Lite mi dà questo punto:
Allegato:
Planetaria coord.jpg
Planetaria coord.jpg [ 252.24 KiB | Osservato 1378 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 2 dicembre 2018, 8:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le due planetarie sono nelle posizioni indicate dalle frecce. Quella in alto si vede bene perchè è un pallino rosso, mentre l'altra è quella segnalata da Ras sulla lastra.

Cristina


Allegati:
21p_20180909_frecce.jpg
21p_20180909_frecce.jpg [ 1.72 MiB | Osservato 1374 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2018, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina, immagine molto bella,complimenti!! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2018, 20:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa davvero molto bella, suggestivo "l'incontro" della cometa con tutte quelle nebulosità.
E trovo molto interessante anche tutta l'analisi che si sta facendo sulla immagine.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2018, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ottima immagine, Cristina, complimenti!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2018, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele, Roberto e Fulvio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2018, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15900
Località: (Bs)
@ Cristina:
ippogrifo ha scritto:
... Aladin Lite mi dà questo punto ...

Allegato:
Cambio coord.jpg
Cambio coord.jpg [ 77.29 KiB | Osservato 1349 volte ]

Ho la sensazione che la differenza stia nella convenzione delle coordinate adottate (J2000 o B1950?).
(http://eratostene.vialattea.net/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=244)
(Precessione degli Equinozi).
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010