Marte - 26/11/2018 - h 18:30
Salve a tutti!
Come gia vi ho accennato nel topic riguardante il mio nuovo mak 127,ieri ho osservato nuovamemte il Pianeta Rosso.
Nel mentre che aspettavo di vedere su Focus la diretta sull'Ammartaggio di Insight,quale miglior cosa di passare il tempo a testate il nuovo strumento su Marte?
E cosi,dopo 3 ore e mezzo di acclimatamento (bastano??

) verso le 18:15 mi accingo ad osservare..
Dopo un paio di mesi che non puntavo su di esso,ho impiegato qualche minuto ad abituare l'occhi..
La prima cosa che ho notato è...caspita quanto è piccolo ormai! Non lo vedevo cosi dalla primavera!
Fortunatamente ero in grado di carpirne qualcosa gia quando era di soli 9" con il 90ino allora,e quindi potendo contare su 257x offerti dal mio nuovo Mak 127 non ho faticato troppo.
Per poter imprimere nella mente le forme però ho dovuto spingere a 385x che fortunatamente non hanno degradato troppol'immagine.
In alto,tra la parte illuminata e la parte in ombra del globo,vedevo un pezzo di Syrtis Mayor, sotto proseguiva con Tyrrenia e sotto ancora Hysperia ed ovviamente era visibile nettamente il luminoso Polo Sud.
Il contrasto dopo la tempesta è diminuito molto e anche se è passata io noto ancora la differenza rispetto a prima di Aprile quando anche da 90ino tutto appariva piu netto.
Qui sotto vi allego il mio disegno.
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it