1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mi aiutate a capire cosa poteva essere? Vorrei chiarire con il venditore,anche se non è stato il massimo della gentilezza difatto in base alle prove rifatte ieri sul problema aveva ragione..io avrei voluto solo che mi ascoltasse..volevo un parere da lui.. Fatto sta che l'altra sera vedevo cio che vi ho disegnato..sia spostandomi sia cambiando e ruotando gli oculari..ieri negli stessi posti con stessi oculari non vedevo piu nulla...l'unica differenza era che c'era meno umiditá.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
polvere. è l'unica cosa che mi viene in mente

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Che figura di cacca...ora chiamo
Ma anche il punto sfuocato rosso di un lato poteva essere polvere? Mi sembrava l'esatta copia del disco principale in miniatura messo di un lato.. :facepalm:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ne ho idea Ares, forse un riflesso, non so. l'importante è scusarsi, a tutti capita di sbagliare :)
provare sempre con più ocluari, verificare che non sia nel diagonale...provare più volte :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Fatto,ho appena chiamato e mi sono scusato. Tutto apposto :wink:
Scusatemi anche voi se sono stato troppo frettoloso.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma a parte i riflessi o macchie, è collimato sto coso?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si è soddisfacente collimato...non alla perfezione ma si..il punto centrale di luce è spostato di un capello da un lato,ma il disco di airy è completo intorno..cioè è roba piu che accettabile a differenza di prima che era aperto e il pallino di luce era tutto spostato..ma calcola che devi proprio farci caso...devi stare la proprio a cercarlo il difetto..sono io che sono pignolo.
Come abbiamo gia detto la perfezione non si puo pretendere da strumenti diffraction limited... Cio che mi preoccupava erano invece quei cavolo di riflessi che ancora fatico a capire cosa fossero..erano troppo evidenti

Ora mi rimane da vendere l'ota del 90ino....stavano quasi per venderlo a 120euro ma poi hanno desistito perche ha il fuocheggiatore in plastica...boh..io non ho mai avuto problemi...è immacolato! Poi fissato come sono io che vado a guardare pure il capello l'ho tenuto sempre in casa all'asciutto avvolto al celofan con plurimball arrotolato intorno.. Gli ho mandato anche le foto fatte a pianeti e luna dove emerge bene pure la cassini e pure foto paesaggistiche per dimostrare quanto sia contenuto il cromatismo...e si è puntato sul fuocheggiatore..ci avevo fatto la bocca

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
yourockets ha scritto:
non ne ho idea Ares, forse un riflesso, non so. l'importante è scusarsi, a tutti capita di sbagliare :)
provare sempre con più ocluari, verificare che non sia nel diagonale...provare più volte :)


è importante anche non farsi prendere dall'ansia e dalla fretta e cercare di mantenere la calma.
purtroppo fare le cose di fretta rischia di esporre a brutte figure.
ora chiami e ti scusi (sempre di fretta), fra 3-4 giorni "scopri" un altro difetto.. cosa fai?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Semplice, richiama e si scusa di essersi scusato e nemici come prima! :mrgreen:

Dai che d’ora in poi e per tanto tempo ti divertirai con il nuovo tubo! :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2018, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si avete ragione.. Il difetto o c era o non c era.. Una deformazione rimane e non si aggiusta da oggi a domani..un granello di polvere puo rimanere attaccato oggi anche grazie all umidita e magari staccarsi domani..
Fattostá che era molto evidente,quindi non l'ho immaginato,e ieri poi era sparito tutto...
Purtroppo gia sono ansioso di mio,poi mettiamoci che:
Prima ho acquistato il 120 600 nuovo e per un disguido ad acquisto ormai avvenuto da un po,mi hanno avvisato che in realta non era piu disponibile..poi ho optato per il 127 ma mi è arrivato molto scollimato (hanno confermato la cosa),prendi rispedisci e aspetta 20 giorni...torna,il tempo è quel che è e dopo una settimana riesco a provarlo e vedo queste cose nell'immagine..io varie verifiche le ho fatte,tipo non usare il diagonale,cambiare oculari o ruotarli..però ero troppo amareggiato..tra una cosa e l altra è passato circa 1mese e mezzo..poi considerate una cosa...se mi seguite da un po,saprete anche che io ho sempre avuto la fobia dei riflettori...quindi l'acquisto gia di persè l'ho fatto con il panico addosso...mi passerá spero,e spero di prenderci piu confidenza perche lo vedo come una cosa delicatissima rispetto al rifrattore :rotfl:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010