Si avete ragione.. Il difetto o c era o non c era.. Una deformazione rimane e non si aggiusta da oggi a domani..un granello di polvere puo rimanere attaccato oggi anche grazie all umidita e magari staccarsi domani..
Fattostá che era molto evidente,quindi non l'ho immaginato,e ieri poi era sparito tutto...
Purtroppo gia sono ansioso di mio,poi mettiamoci che:
Prima ho acquistato il 120 600 nuovo e per un disguido ad acquisto ormai avvenuto da un po,mi hanno avvisato che in realta non era piu disponibile..poi ho optato per il 127 ma mi è arrivato molto scollimato (hanno confermato la cosa),prendi rispedisci e aspetta 20 giorni...torna,il tempo è quel che è e dopo una settimana riesco a provarlo e vedo queste cose nell'immagine..io varie verifiche le ho fatte,tipo non usare il diagonale,cambiare oculari o ruotarli..però ero troppo amareggiato..tra una cosa e l altra è passato circa 1mese e mezzo..poi considerate una cosa...se mi seguite da un po,saprete anche che io ho sempre avuto la fobia dei riflettori...quindi l'acquisto gia di persè l'ho fatto con il panico addosso...mi passerá spero,e spero di prenderci piu confidenza perche lo vedo come una cosa delicatissima rispetto al rifrattore

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it